Piazza Angelo Scandaliato, cuore pulsante della città e storico punto di riferimento per cittadini e turisti, versa in condizioni di degrado che non passano inosservate. A sollevare il caso è il gruppo consiliare della Democrazia Cristiana, che ha presentato un’interrogazione consiliare a risposta orale, chiedendo chiarimenti urgenti all’Amministrazione comunale sullo stato della piazza e sulle azioni previste per la sua riqualificazione.
Nel documento, i consiglieri ricordano come piazza Scandaliato rappresenti da sempre il “salotto buono” di Sciacca, teatro di eventi pubblici, manifestazioni culturali e punto d’incontro privilegiato per cittadini e visitatori. La recente decisione dell’Amministrazione di rafforzare la Zona a Traffico Limitato, estendendone gli orari già dalle prime ore del mattino, va proprio nella direzione di una maggiore fruibilità e vivibilità dell’area. Tuttavia, segnalano i consiglieri, la realtà dei fatti racconta tutt’altro scenario.
Degrado sotto gli occhi di tutti
Aiuole incolte, prato scomparso, cespugli non curati attorno alle palme, panchine svitate e spostate, pavimentazione sporca e assenza di sorveglianza: è questo il quadro descritto nell’interrogazione. Il gruppo della Democrazia cristiana denuncia un evidente stato di abbandono che offusca l’immagine della piazza e, di riflesso, dell’intera città.
Non mancano riferimenti all’importanza del decoro urbano, specie in una stagione estiva che vede aumentare il flusso turistico e la frequentazione degli spazi pubblici. Per questo i consiglieri chiedono conto all’Amministrazione di eventuali interventi in programma e delle misure concrete che si intendano adottare.
Le richieste del gruppo consiliare
In particolare, l’interrogazione chiede di sapere:
- Quali interventi urgenti si prevedano per ripristinare il decoro, la funzionalità e il verde nella piazza;
- Se esista un piano di manutenzione ordinaria e straordinaria, comprensivo di sistemazione del prato, delle aiuole e della pulizia dell’area;
- Quali azioni siano previste per garantire controllo e vigilanza, al fine di evitare l’uso improprio degli arredi urbani;
- Se sia previsto un progetto complessivo di riqualificazione della piazza, anche in considerazione del rafforzamento della Ztl
I consiglieri auspicano una risposta puntuale e pubblica, sottolineando che la città ha bisogno di spazi decorosi e accoglienti, soprattutto quando si tratta di luoghi simbolo come piazza Scandaliato.