In una dichiarazione congiunta, il primo cittadino e la giunta di Sciacca rispondono all’interrogazione di ieri presentata dall’opposizione consiliare sulla mostra di Caravaggio al teatro popolare Samona’ di Sciacca sottolineando come l’evento rappresenti “un’occasione straordinaria di crescita culturale” per il territorio.
Il sindaco Termine, gli assessori Dinino, Curreri e Di Paola accogliendo “lo spirito costruttivo” dell’interrogazione consiliare presentata dall’opposizione, rivendicano al contempo la valenza culturale e strategica del progetto.
L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra Navigare e Mediterranea Arte, è stata definita “un privilegio per la città di Sciacca”.
“Sciacca ha avuto la fortuna di ospitare una mostra di altissimo livello – affermano Termine e gli assessori – che arricchisce il patrimonio culturale della città e deve essere motivo d’orgoglio per tutti”.
L’amministrazione comunale ribadisce la volontà di continuare a investire nella cultura come strumento di sviluppo e coesione sociale.
“Il nostro obiettivo – spiegano – è quello di rimuovere ogni ostacolo alla crescita dell’offerta culturale. È una strada che va percorsa insieme, maggioranza e opposizione, nell’interesse della comunità”.
Sul piano economico e gestionale, il Comune assicura che verranno forniti chiarimenti in sede consiliare, ma precisa che “nessun dato potrà sminuire l’alto valore artistico e simbolico dell’iniziativa”.
“La possibilità di offrire a Sciacca una nuova dimensione culturale e di farne un Polo espositivo della Sicilia occidentale – concludono – è un traguardo importante, che dimostra come la città stia investendo con convinzione sulla Cultura e sulla Bellezza”.