Con l’arrivo dell’estate e le prime giornate al mare o in piscina, cresce la voglia di abbronzarsi… ma anche il rischio di esporsi senza adeguata protezione.
Il melanoma, tumore della pelle tra i più aggressivi, può svilupparsi anche dopo anni di esposizione non protetta. Ecco perché è fondamentale controllare la pelle, conoscere i segnali d’allarme e proteggersi nel modo giusto.
Il melanoma nasce dai melanociti, le cellule che producono la melanina, il pigmento che dà colore alla pelle. Quando queste cellule iniziano a crescere in modo anomalo, possono formare una massa tumorale. È il tipo di cancro della pelle più pericoloso, ma anche uno dei più facili da diagnosticare precocemente, perché spesso visibile.
Uno dei primi campanelli d’allarme è un neo che cambia forma, colore o dimensione. I dermatologi consigliano di usare la regola dell’ABCDE per tenere sotto controllo la propria pelle:
“Vorrei controllare i nei, mi sembrano diversi.”
Questa è una delle richieste più frequenti che riceve la Dott.ssa Rosanna Maria Bono, specialista in dermatologia e medicina estetica con oltre 30 anni di esperienza. È proprio da lì che spesso parte una diagnosi tempestiva.
Il melanoma può colpire chiunque, ma ci sono alcuni fattori che aumentano il rischio:
La diagnosi avviene con una visita dermatologica, che può includere:
❗ Un falso mito ancora diffuso?
“I nei non si toccano, altrimenti degenerano”.
Falso. Come spiega la Dott.ssa Bono, solo il controllo dermatologico permette di valutare correttamente un neo e, se necessario, rimuoverlo senza rischi.
Quando il melanoma viene scoperto in fase iniziale, può essere rimosso chirurgicamente con un’alta probabilità di guarigione. Nei casi più avanzati, oggi sono disponibili terapie innovative, tra cui:
La ricerca oncologica sta facendo enormi progressi, migliorando le possibilità di sopravvivenza anche nei casi più complessi.
L’estate è il periodo in cui la nostra pelle è maggiormente esposta ai raggi UV, ma anche il momento perfetto per fare prevenzione.
Ecco i consigli fondamentali da mettere in pratica subito:
La prognosi del melanoma dipende dalla rapidità con cui viene scoperto. Diagnosticato in fase iniziale, la sopravvivenza a 5 anni supera il 90%. Per questo motivo, la prevenzione e il controllo regolare della pelle sono essenziali.
Il melanoma è una malattia seria, ma non invincibile. Conoscere i segnali, agire subito e affidarsi a uno specialista può davvero fare la differenza.
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo esclusivamente informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico, la diagnosi o il trattamento personalizzato. In caso di dubbi, sintomi sospetti o necessità di approfondimenti, rivolgiti sempre al tuo medico curante o a uno specialista qualificato.
Contatta la Dott.ssa Rosanna Maria Bono, dermatologa esperta, direttamente su WhatsApp:
Clicca sul pulsante WhatsApp per metterti in contatto con il Dott.ssa Bono
La prevenzione inizia da una visita.
Sezione Salute Risoluto – Responsabile Partnership Strategiche Dino Capraro