23.1 C
Comune di Sciacca

Casa Vitali Sambuca, un presidio per i diritti umani in Sicilia

Pubblicato:

Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18 sarà inaugurata Casa Vitali Sambuca, la nuova sede italiana dell’organizzazione internazionale International Partnership for Human Rights (IPHR). Situata in via Santa Croce 63 a Sambuca di Sicilia, la casa è stata ristrutturata grazie al noto bando delle “case a 1 euro” promosso dal Comune. Un progetto che ha permesso di ridare vita a oltre 200 abitazioni abbandonate, trasformandole in centri di cultura, accoglienza e innovazione sociale.

Un luogo per arte, pace e diritti umani

Casa Vitali Sambuca non è solo una residenza, ma un vero e proprio centro multidisciplinare dedicato agli attivisti, agli artisti e ai difensori dei diritti umani. La struttura prende il nome da Vitali Safarov, giovane attivista georgiano di origini ebraico-yezide ucciso nel 2018 da un gruppo neonazista per il suo impegno in favore del multiculturalismo.

In occasione dell’inaugurazione, alle ore 16,30 presso Palazzo Panitteri, si terrà un incontro pubblico con la partecipazione del sindaco Giuseppe Cacioppo, della direttrice di IPHR Brigitte Dufour e della madre di Safarov, Marina Analakyan. Sarà inoltre proiettato il documentario “Vitali: un’eredità di vita e tolleranza” di Eka Tsotsoria.

Il progetto Casa Vitali Sambuca: rigenerazione e accoglienza

Avviato nel 2021, il progetto Casa Vitali Sambuca nasce con l’intento di offrire uno spazio sicuro e rigenerante a chi opera in contesti repressivi. La residenza prevede soggiorni fino a 6 settimane, integrando attività di coaching professionale, benessere psicofisico e coinvolgimento con la comunità locale.

Gli artisti ospitati avranno la possibilità di collaborare con i tanti colleghi già presenti nel borgo, prendendo parte alle iniziative culturali che animano regolarmente Sambuca di Sicilia, oggi sempre più riconosciuta come modello di rigenerazione urbana e sociale.

Chi è IPHR: difendere i diritti dove serve di più

Fondata nel 2008 a Bruxelles, International Partnership for Human Rights (IPHR) è una ONG indipendente che opera a fianco della società civile nei contesti più repressivi del mondo. Sostiene il lavoro di avvocati, giornalisti, artisti e attivisti, offrendo formazione, strumenti operativi e supporto legale.

Casa Vitali Sambuca rappresenta una nuova tappa del suo impegno globale, portando in Italia un centro di riferimento per la promozione della giustizia, della verità e dei diritti fondamentali.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti