Da Sambuca di Sicilia arriva un esempio di innovazione che unisce tecnologia, competenza e impatto sociale. Si chiama Parliamone in Rete ed è la startup che sta cambiando il modo di accedere ai percorsi riabilitativi, grazie a una piattaforma digitale pensata per avvicinare bambini, adulti e famiglie ai professionisti del settore.
Lanciata nell’ottobre 2024 da quattro professioniste della riabilitazione, Parliamone in Rete nasce con un obiettivo preciso: superare le barriere geografiche, logistiche ed economiche che spesso rendono difficile l’accesso ai servizi terapeutici, rendendo la riabilitazione finalmente più inclusiva e accessibile.
Un modello multidisciplinare e digitale
Il cuore di Parliamone in Rete è una piattaforma che integra valutazioni, consulenze e percorsi terapeutici online, garantendo la stessa qualità delle terapie in presenza.
Il team è composto da psicologhe, logopediste e tecnici comportamentali, che lavorano in sinergia per offrire un approccio completo e coordinato. Grazie alla dimensione digitale, il progetto consente alle famiglie di comunicare costantemente con i professionisti e monitorare i progressi in modo sicuro.
Questo modello multidisciplinare, frutto di una solida esperienza clinica e di una visione innovativa, rappresenta un nuovo modo di concepire la riabilitazione del futuro.
Riconoscimenti e crescita per Parliamone in Rete
Nonostante la recente nascita, Parliamone in Rete è già riuscita a distinguersi nel panorama nazionale. Dopo la candidatura al Premio Innovazione Sicilia 2025, la startup è stata selezionata tra le 16 finaliste del Community Award di StartupItalia 2025, un riconoscimento che valorizza le idee più promettenti in fase di crescita.
Le sfide online sono iniziate il 17 ottobre e proseguiranno fino al 7 novembre, quando le quattro finaliste saliranno sul palco del SIOS25 Winter di Milano, evento di riferimento per il mondo dell’innovazione italiana.
Il match che vedrà protagonista Parliamone in Rete è fissato per venerdì 24 ottobre, con la possibilità per il pubblico di sostenere la startup attraverso i social di StartupItalia.
Già da adesso, invece, è possibile votare la startup sambucese cliccando sul seguente link:
https://virtual-village.it/startup/parliamone-in-rete/
Oggi Parliamone in Rete rappresenta non solo un progetto digitale, ma una comunità di professioniste e famiglie unite dall’idea di rendere la riabilitazione un servizio umano, moderno e raggiungibile da tutti.
Un sogno nato in Sicilia e pronto a crescere
Dalla piccola Sambuca di Sicilia, questa startup sta attirando l’attenzione nazionale, dimostrando che anche nei borghi del Sud può nascere innovazione vera, capace di combinare passione, competenza e tecnologia.
Un modello che guarda al futuro, ma che porta con sé il cuore e i valori di chi crede nel cambiamento.