Si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro L’Idea Sambuca di Sicilia, con un cartellone che unisce prosa, musica e cabaret in un viaggio tra emozioni, memoria e contemporaneità. Dieci spettacoli di prosa e sette appuntamenti musicali danno vita a una stagione intensa, pensata per coinvolgere pubblico e scuole del territorio.
La stagione del Teatro L’Idea Sambuca prende il via domenica 9 novembre con Novecento, dal monologo di Alessandro Baricco, interpretato da Manuele Morgese con accompagnamento musicale di Andrea di Pilla e Riccardo Campana.
Il mese prosegue con Il Milione da Marco Polo (16 novembre) e due spettacoli ispirati a Dacia Maraini, Anna e Angela, al centro storie di donne e introspezione femminile.
Dicembre sarà all’insegna della musica: Hotel Supramonte omaggerà Fabrizio De André (13 e 14 dicembre), seguito dal Christmas Party con Lucy Garsia e Gaetano Riccobono (23 dicembre) e da Rosa d’amuri, tributo al femminile per Rosa Balistreri (27 dicembre).
Come da tradizione, il 1° gennaio torna il Concerto di Capodanno dell’Associazione “Gian Matteo Rinaldo”.
L’anno nuovo prosegue con Il fantasma dell’opera (11 gennaio), Minchia signor tenente (17 e 18 gennaio) e Inshallah (31 gennaio).
A febbraio spazio alla scienza e al talento con 88 frequenze, dedicato a Hedy Lamarr, e a seguire Nel blu, omaggio a Domenico Modugno firmato Mario Perrotta (17 e 18 febbraio).
A marzo, Aranci di ‘Nterra racconta la Sicilia autentica, mentre Manlio Dovì porta il suo cabaret in Stasera ce la prendiamo comica.
Chiude il mese Le mille bolle blu, intensa storia d’amore ambientata nella Palermo degli anni ’60.
Il 18 aprile il Teatro L’Idea Sambuca accoglie la voce inconfondibile di Nick The Nightfly con la Sicily Band.
La stagione si conclude il 3 maggio con il debutto assoluto Ignazio Buttitta. Il poeta in piazza, di Emanuele Buttitta ed Enrico Stassi, dedicato al grande poeta siciliano.
Accanto al cartellone principale, il Teatro L’Idea Sambuca propone sei spettacoli pensati per studenti delle scuole primarie e secondarie, confermando la sua vocazione culturale e didattica.
Un programma costruito in continuità con la precedente direzione artistica ma aperto a nuove collaborazioni, sotto la presidenza del Commissario Straordinario Raimondo Liotta.
Con un mix di emozioni, cultura e intrattenimento, la stagione 2025/2026 del Teatro L’Idea Sambuca si conferma una delle più vivaci dell’entroterra siciliano, pronta a far sognare il pubblico tra note, parole e risate.