31.8 C
Comune di Sciacca

A Santa Margherita un gesto concreto per la comunità, l’iniziativa dell’assessore Di Giovanna

Pubblicato:

L’assessore comunale di Santa Margherita di Belìce, Onorio Di Giovanna, ha annunciato la devoluzione integrale della quota arretrata dell’adeguamento della propria indennità – pari a circa 1.200 euro netti – a favore di tre associazioni locali. Un gesto concreto per la comunità che sottolinea il valore dell’impegno civico e della trasparenza nella pubblica amministrazione.

Trasparenza e senso civico alla base della scelta

«Qualche giorno fa – ha dichiarato Di Giovanna – ho reso pubblica l’indennità che percepisco, per rispetto verso la comunità. Dopo l’adeguamento previsto dalla legge regionale, finanziato interamente con fondi regionali, ho deciso di destinare la somma arretrata maturata da gennaio 2025, circa 1.200 euro netti, a chi ogni giorno lavora per il bene collettivo.»

Una decisione che, come spiega lo stesso assessore, nasce dal fatto che il suo reddito non dipende dall’indennità di carica ma da un lavoro privato che svolge da oltre tredici anni. Questo ha reso possibile un gesto concreto per la comunità, attraverso la donazione a tre importanti realtà del territorio.

Come sarà distribuita la somma devoluta

La cifra sarà così ripartita:

400 euro alla Margheritese 2018, per sostenere lo sport e l’educazione giovanile;

400 euro all’associazione ERA – Protezione Civile Santa Margherita di Belìce, per rafforzare le attività di emergenza e prevenzione;

400 euro all’oasi Ohana di Chiara Calasanzio, impegnata nella tutela degli animali e nella lotta al randagismo.

“Non è carità, ma riconoscenza”

«Non si tratta di beneficenza – precisa Di Giovanna – ma di un segno di riconoscenza. Un gesto concreto per la comunità che vuole essere d’esempio, anche per mio figlio. Le piccole azioni contano e possono ispirare altri cittadini ad avvicinarsi al volontariato e all’associazionismo.»

L’indennità base mensile dell’assessore continuerà a coprire spese legate all’attività amministrativa. Di Giovanna sottolinea però che nessuna cifra può compensare il tempo dedicato alla vita pubblica, spesso a scapito di quella familiare.

Un invito al coinvolgimento e alla solidarietà

Concludendo, l’assessore lancia un messaggio chiaro ai cittadini:

«Non servono grandi cifre per dimostrare da che parte si sta. Basta fare una scelta, ogni giorno, con consapevolezza e responsabilità.»

Un esempio virtuoso, che dimostra come anche la politica locale possa offrire modelli positivi di gesto concreto per la comunità, capaci di generare valore e ispirare fiducia.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti