Santa Margherita

Intimidazione a un commerciante a Santa Margherita, benzina vicino alla sua auto

L’intimidazione a un commerciante registrata nelle ultime ore a Santa Margherita Belice presenta modalità che fanno pensare a un gesto deliberato e mirato. Il proprietario di una ditta di macchinari agricoli ha trovato del liquido infiammabile cosparso intorno alla sua auto, lasciata parcheggiata nei pressi dell’abitazione. Accanto, a terra, una bottiglia contenente benzina.

La dinamica suggerisce un’azione preparata con cura, e non un evento accidentale: un dettaglio rilevante per comprendere la portata del gesto e la possibile volontà di generare paura o pressione nei confronti del commerciante.

Il rogo segnalato dal passante

Poco dopo aver cosparso la zona intorno al veicolo, chi ha agito ha appiccato un incendio in un terreno attiguo alla casa dell’uomo. È stato un passante ad accorgersi del rogo e ad allertare il proprietario, evitando che le fiamme potessero espandersi rapidamente verso la proprietà o coinvolgere l’automobile, già circondata dal carburante.

L’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo: i pompieri hanno circoscritto il fuoco e scongiurato danni più gravi, riducendo il rischio di un’escalation pericolosa. Il loro lavoro sarà fondamentale anche per i rilievi utili a ricostruire con precisione la sequenza degli eventi.

Indagini in corso dei carabinieri

Sulla intimidazione al commerciante stanno ora lavorando i carabinieri della stazione di Santa Margherita Belice. Gli investigatori stanno acquisendo elementi utili, verificando la presenza di eventuali telecamere nella zona e raccogliendo testimonianze che possano aiutare a identificare chi abbia lasciato la bottiglia di benzina e appiccato il rogo.

Gli accertamenti si concentrano sia sul contesto personale e professionale dell’imprenditore, sia su eventuali situazioni pregresse che possano aver generato tensioni. L’obiettivo è capire se il gesto sia riconducibile a un episodio isolato o se possa inserirsi in un quadro più ampio di pressioni o ritorsioni.

Una dinamica che preoccupa la comunità

Un episodio come questo, per modalità e tempistica, rappresenta molto più di un semplice danneggiamento e inevitabilmente alimenta preoccupazione anche tra i residenti e gli altri operatori economici della zona.

Condividi
Pubblicato da