25.4 C
Comune di Sciacca

Ricorso degli ex consiglieri di opposizione a Santa Margherita: “Stupore per l’appoggio dei 3 di maggioranza

Pubblicato:

Esprimono stupore allo stesso tempo soddisfazione i consiglieri di opposizione dei gruppi “Santa Margherita Futura” e “Santa Margherita Libera” nell’apprendere che i tre ex colleghi di maggioranza, Onorio Di Giovanna, Valeria Saladino appoggiano e condividono il ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana per
l’annullamento del Decreto di scioglimento del Consiglio comunale in seguito alla mancata adozione della dichiarazione di dissesto.

“La nostra volontà – scrivono Giacomo Abruzzo, Giuseppina Bavetta, Antonio Guirreri, Giuseppe Scaturro, Salvatore Sciara e Gaspare Valenti – è quella di ripristinare la trasparenza, la legalità e la democrazia nella nostra città.
Il ricorso si fonda su diversi motivi: la mancanza di rispetto dei termini previsti dall’ordinamento per il deposito degli atti, la violazione del principio di leale collaborazione tra le istituzioni, la violazione dei diritti di informazione e dello ius ad officium dei consiglieri comunali.
Riteniamo che non sarebbe stato necessario condurre il nostro Comune al dissesto finanziario; ci sarebbero state altre strade percorribili che non avrebbero inciso, così pesantemente, sulla vita dei nostri cittadini”.

Gli ex consiglieri hanno dato il via al Tar ad esprimersi nei prossimi mesi sulla questione.
“Apprendiamo – aggiungono – con stupore e con una certa soddisfazione, che tre ex consiglieri di maggioranza, di cui un attuale assessore, nonostante abbiano volutamente fatto sciogliere il Consiglio comunale, condividano le
ragioni del nostro ricorso; gli stessi Consiglieri che negli anni hanno sempre votato favorevolmente tutti gli atti che hanno condotto il nostro Ente al dissesto finanziario oggi sono tornati sui loro passi e adesso condividono le nostre tesi in merito alla situazione finanziaria del nostro Comune, prendendo evidenti distanze dall’amministrazione Viola”
Secondo i sei ex consiglieri la mancanza di trasparenza, l’inadeguatezza e l’incapacità amministrativa della squadra di governo sono
state evidenziate nei giorni scorsi anche dal Commissario nominato in sostituzione del Consiglio comunale che in merito alla relazione annuale 2024 presentato dal Sindaco, ha espresso “una valutazione prudente e critica della relazione presentata, in quanto non emergono azioni concrete, incisive e sistematiche
poste in essere per fronteggiare le gravi criticità che già nel 2024 apparivano manifeste”.

Articoli correlati

Articoli Recenti