28.1 C
Comune di Sciacca

Accesso Ztl a Sciacca, Navarra: “Solo veicoli elettrici, non ibridi”

Pubblicato:

Sta circolando rapidamente la notizia che un giudice di pace di Roma ha annullato alcuni verbali per transito non autorizzato in Ztl, comminati a proprietari di veicoli ibridi. Questo episodio ha generato confusione tra cittadini e automobilisti, inducendo molti a credere che l’accesso Ztl dei veicoli ibridi sia automaticamente consentito ovunque.

La questione nasce da un’interpretazione dell’articolo 7, comma 9-bis del codice della strada, che cita “veicoli elettrici o ibridi”. Il termine “o” è stato letto da alcuni come una garanzia di equivalenza nei diritti di accesso alle zone a traffico limitato.

Il chiarimento del Tar Lazio

Con la sentenza numero 11841 del 17 giugno 2025, il Tar del Lazio ha messo un punto fermo: i Comuni hanno la facoltà di disciplinare in autonomia l’accesso alle ZTL, anche facendo distinzioni tra veicoli elettrici puri e ibridi.

“Questo significa che, se un Comune prevede che solo i veicoli completamente elettrici possano accedere alla Ztl – afferma il commissario della polizia municipale di Sciacca, Salvino Navarra – tale norma è legittima. È quindi fondamentale che i conducenti verifichino i regolamenti locali prima di entrare in una Ztl con un veicolo ibrido”.

Il caso specifico di Sciacca

A Sciacca, chiarisce Navarra, “il regolamento della Ztl consente l’accesso esclusivamente ai veicoli a propulsione completamente elettrica. I veicoli ibridi, quindi, non possono circolare all’interno della zona a traffico limitato, né temporaneamente né permanentemente”.

La posizione del Comune di Sciacca è conforme alla recente giurisprudenza del Tar, che rafforza la validità delle disposizioni locali in materia di mobilità sostenibile.

Attenzione a multe e ricorsi: non sempre si vincono

L’annullamento di alcuni verbali da parte del giudice di pace di Roma non crea un precedente vincolante. Ogni caso va esaminato in base al contesto normativo specifico del Comune in questione. La sentenza del Tar Lazio ridimensiona l’idea che i possessori di auto ibride possano automaticamente ricorrere con successo contro sanzioni ricevute.

Attenzione ai regolamenti comunali

In definitiva, è importante ricordare che l’accesso Ztl per veicoli ibridi non è garantito ovunque. La normativa nazionale lascia ampio margine alle autorità locali. A Sciacca, come in altre città, il divieto è esplicito. Chi viola tale disposizione rischia sanzioni pienamente. A Sciacca 83 euro più le spese di invio.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti