20.9 C
Comune di Sciacca

Tra arrivi e saluti, settembre ricco di appuntamenti nelle chiese di Sciacca

Pubblicato:

Il mese di settembre sarà particolarmente significativo per la comunità cristiana di Sciacca, che si prepara a vivere appuntamenti ecclesiali di grande intensità spirituale e comunitaria. Quattro momenti che non solo rafforzano il legame con la fede, ma testimoniano la vitalità di una Chiesa locale sempre in cammino.

Venerdì 12 settembre, concelebrazione eucaristica alla Chiesa Madre

Il primo degli appuntamenti ecclesiali è fissato per venerdì 12 settembre alle ore 19,30, presso la Chiesa Madre di Sciacca. Durante la celebrazione eucaristica, i fedeli potranno partecipare al saluto di don Giuseppe Marciante, Arciprete, e di don Marco Scirica rivolto alla Parrocchia e alla Città. Sarà un’occasione di gratitudine e di condivisione, con una comunità che si stringe attorno ai propri pastori.

Sabato 13 settembre, accoglienza del nuovo Vice Parroco

Il giorno seguente, sabato 13 settembre alle ore 19, la Parrocchia Madonna del Carmine accoglierà ufficialmente il nuovo Vice Parroco, don Salvatore Piazza. Un altro momento significativo per i fedeli, che potranno conoscere e dare il benvenuto a un nuovo sacerdote chiamato a condividere il cammino pastorale con la comunità.

Domenica 14 settembre, inaugurazione della chiesa riqualificata

Domenica 14 settembre, alle ore 18, la Parrocchia Beata Maria Vergine di Fatima, presso il Convento dei Cappuccini di Sciacca, aprirà nuovamente le sue porte dopo i lavori di riqualificazione. Questa inaugurazione rappresenta un evento di gioia collettiva: un segno tangibile di rinnovamento e cura per i luoghi sacri, che torneranno ad accogliere i fedeli per le celebrazioni e la preghiera.

Sabato 20 settembre, immissione canonica del nuovo Arciprete

L’ultimo dei quattro appuntamenti ecclesiali di settembre avrà luogo sabato 20 settembre, alle ore 19, nella Basilica Maria SS. del Soccorso. Qui si terrà la solenne cerimonia di immissione canonica del nuovo Arciprete, don Calogero Lo Bello. Un evento di grande rilievo per la vita della Chiesa locale, che vedrà l’inizio di un nuovo percorso pastorale sotto la sua guida.

Articoli correlati

Articoli Recenti