Cosi’ come avevano gia’ preannunciato durante la riunione che si è svolta martedì scorso, i presidenti delle associazioni culturali che realizzano i carri allegorici del Carnevale di Sciacca hanno presentato all’amministrazione comunale una richiesta formale riguardante l’organizzazione del Carnevale Estivo.
Il documento, indirizzato al Comune, propone inoltre, una serie di punti fondamentali per garantire la realizzazione della manifestazione anche di febbraio 2026. Ecco il documento integrale:


Contributo economico da parte dell’ente locale, considerato indispensabile per sostenere i costi organizzativi della versione promozionale della kermesse fuori il suo tempo canonico.
Ripartizione degli incassi derivanti dai ticket di ingresso, così da assicurare una gestione trasparente delle risorse e un ritorno economico per le associazioni coinvolte.
Incontro di confronto con l’amministrazione comunale, per definire modalità operative e aspetti logistici dell’evento.
La richiesta sottolinea come il Carnevale Estivo rappresenti non solo un appuntamento di intrattenimento e cultura popolare, ma anche una significativa opportunità di promozione turistica per la città, in grado di attrarre visitatori oltre il periodo tradizionale di febbraio.
Adesso la parola passa al Comune, che dovrà valutare non solo la proposta di Carnevale a settembre e decidere se sostenere l’iniziativa con risorse economiche e supporto organizzativo.
Un’eventuale risposta positiva consentirebbe di programmare l Carnevale Estivo, consolidandolo come appuntamento fisso nel calendario degli eventi cittadini.