38.1 C
Comune di Sciacca

Galizia: “Condizioni medio-gravi della donna trasferita alla Rianimazione di Palermo” (Video)

Pubblicato:

spot_imgspot_img

E’ il direttore del Pronto soccorso di Sciacca, Ignazio Galizia, a fornire stamane un bollettino medico sulle condizioni delle due turiste tedesche ferite nell’incidente di ieri che si è verificato a Sciacca nell’area pedonale, in via Roma.

Una delle due ferite e’ ancora in osservazione al Pronto Soccorso del nosocomio saccense dove rimarrà per altre 24/48 ore. Le sue condizioni non sono gravi e ha riportato la frattura delle ossa nasali. Mentre l’altra ferita e’ stata trasferita nella rianimazione del Policlinico di Palermo ed e’ stata subito gestita dalla Rianimazione del “Giovanni Paolo II”. La donna ha riportato la rottura della teca cranica e un’ematoma subdurale.

“Le sue condizioni – afferma il primario – sono medio gravi. E’ stato fatto tutto quanto era necessario grazie al fatto che accanto ai medici del Pronto Soccorso- ha spiegato- abbiamo h24 i medici della Rianimazione guidata dal dottor Francesco Petrusa che oltre ad essere il direttore dell’Unita’ Operativa complessa della Rianimazione e’ anche vice direttore sanitario dell’ospedale. Quindi, questa collaborazione fa sì che ci arrivi molto nelle patologie gravi che purtroppo arrivano in questo periodo nel nostro Pronto Soccorso”., Ignazio Galizia, a fornire stamane un bollettino medico sulle condizioni delle due turiste tedesche ferite nell’incidente di ieri che si è verificato a Sciacca nell’area pedonale, in via Roma. Una delle due ferite, di nazionalità tedesca, e’ ancora in osservazione al Pronto soccorso del nosocomio saccense dove rimarrà per altre 24/48 ore. Le sue condizioni non sono gravi e ha riportato la frattura delle ossa nasali.

Mentre l’altra ferita, Bielorussa, e’ stata trasferita nella Rianimazione del Policlinico di Palermo. La donna ha riportato la rottura della teca cranica e un’ematoma subdurale. “Le sue condizioni – afferma il primario – sono medio-gravi. E’ stato fatto tutto quanto era necessario grazie al fatto che accanto ai medici del Pronto soccorso – ha spiegato- abbiamo h24 quelli della Rianimazione guidata dal dottor Francesco Petrusa. Quindi, questa collaborazione fa sì che si possa intervenire subito nelle patologie gravi che purtroppo arrivano in questo periodo nel nostro Pronto soccorso”.

Articoli correlati

Articoli Recenti