Si è svolta ieri sera presso il Verdura Resort, l’assemblea ordinaria della Associazione Italiana Giovani Avvocati – sezione di Sciacca. Un appuntamento atteso da tutta la comunità forense locale che ha visto la partecipazione attiva di numerosi iscritti e sostenitori.
Confermato Vincenzo Parinisi nel nuovo Consiglio Aiga Sciacca
Durante l’assemblea è stata deliberata all’unanimità la riconferma dell’avvocato Vincenzo Parinisi quale presidente per il prossimo biennio 2025/2027. Una scelta di continuità che premia il lavoro svolto negli ultimi anni e rafforza il percorso di crescita della sezione locale dell’Aiga.Insieme a Parinisi è stato rinnovato l’intero consiglio Aiga Sciacca, composto da professionisti motivati e fortemente radicati sul territorio.
La nuova squadra dell’Aiga Sciacca
Gli Avvocati del nuovo direttivo:
- Rossella Sclafani – Segretario
- Francesco Trafficante – Vicepresidente
- Mariangela Corona – Tesoriere
- Completano direttivo gli avvocati Elisabetta Bellanca, Lucia Borsellino, Marilena Ciaccio (responsabile Consulta Praticanti), Giuseppe Cusumano, Enrico Luigi Di Benedetto (Osservatorio Carceri), Antonio Giannone, Salvatore Roberto, Dino Russo, Rosalia Scirica, Dario Segreto, Tiziana Triolo e Luca Trizzino.
- L’assemblea ha inoltre sancito l’elezione dell’avvocato Giovanna Scaduto a consigliera nazionale, rafforzando la rappresentanza saccense a livello centrale.
Il Summer Party tra coesione e prospettive future
A conclusione dei lavori si è svolto il tradizionale Summer Party, un momento conviviale che ha coinvolto soci effettivi e sostenitori in un clima di grande entusiasmo e collaborazione.
L’obiettivo della Sezione Aiga Sciacca resta quello di diventare un punto di riferimento per i giovani avvocati e praticanti del Foro di Sciacca, grazie a un’intensa attività formativa, convegni, incontri di studio e convenzioni con le principali realtà imprenditoriali del territorio.
Il futuro del Consiglio Aiga Sciacca
Con il nuovo Consiglio Aiga Sciacca la sezione punta a consolidare il suo ruolo propositivo e dinamico all’interno della comunità legale locale, promuovendo iniziative di valore e offrendo un supporto concreto alla crescita professionale dei giovani giuristi