Era da tempo in condizioni critiche il manto stradale della contrada San Bartolo. Si tratta di un’arteria strategica per il traffico rurale e cicloturistico della città di Sciacca, spesso utilizzato come alternativa allo Scorrimento Veloce.
L’intervento ha consentito il pieno ripristino della viabilità e la messa in sicurezza di un percorso molto frequentato da cittadini, agricoltori e visitatori.
Nell’ambito di un piano più ampio di manutenzione straordinaria delle strade extraurbane che ha già portato a degli interventi nelle contrade Raganella e Piana Schunchipani, e’ stato effettuato l’ultimo intervento.
Il progetto è stato reso possibile grazie a un emendamento al bilancio comunale votato all’unanimità dal Consiglio Comunale, a dimostrazione della volontà condivisa di rispondere concretamente alle esigenze del territorio.
“Siamo soddisfatti di questo risultato – ha dichiarato l’assessore Francesco Dimino –. È un intervento importante per la viabilità extraurbana e per il comparto agricolo locale. I lavori rispondono a una precisa domanda dei cittadini e fanno parte di una più ampia strategia di manutenzione delle strade rurali. Altri interventi sono già in fase di programmazione, da parte dell’intera amministrazione, perché crediamo che la cura delle contrade sia fondamentale per lo sviluppo della città”.
Intanto, oggi nella Sala Blasco del Palazzo Comunale, alle 18,30, si terrà un incontro promosso da Coopagri, rappresentata da Nino Indelicato, e dal Movimento Spontaneo degli Agricoltori, rappresentata da Nino Ciaccio, e condiviso da tutte le organizzazioni sindacali agricole.
Al centro del confronto, le criticità legate alla nuova stagione irrigua e la necessità di trovare soluzioni strutturali a medio e lungo termine, a partire dalla gestione del sistema idrico e del lago Arancio.