Forza Italia Giovani riporta sotto i riflettori la cronoscalata di Sciacca, nota anche come Coppa Monte Kronio, una delle manifestazioni automobilistiche più prestigiose della Sicilia, che non si disputa più dal lontano 1992.
Con una lettera indirizzata all’amministrazione comunale di Sciacca, il coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani, Gabriele Russotto, rilancia la proposta di riportare in vita l’evento. Un’iniziativa che mira a valorizzare non solo la tradizione sportiva della città, ma anche il suo potenziale economico e turistico.
Un’eredità sportiva da non dimenticare
Interrotta nel 1993 per motivi economici e organizzativi, la gara automobilistica ha rappresentato per decenni un appuntamento fisso per piloti e appassionati provenienti da tutta la Sicilia. Campioni come Domenico Scola, Enrico Grimaldi e Benny Rosolia hanno dato lustro a una gara che ha saputo catalizzare l’interesse di pubblico e media, con ricadute positive su ristorazione, ospitalità e commercio locale.
Perché rilanciare la Cronoscalata Sciacca oggi
L’interesse verso la cronoscalata non è mai del tutto scomparso. Per questo, Forza Italia Giovani chiede ufficialmente che si intervenga con un progetto serio di rilancio. L’iniziativa potrebbe fungere da volano per l’economia locale e diventare un’occasione di partecipazione giovanile, riscoprendo lo spirito di una tradizione condivisa.
Un’occasione per la città e i giovani
Il coinvolgimento delle nuove generazioni è un altro punto chiave della proposta. Russotto sottolinea come anche oggi vi sia entusiasmo tra i ragazzi per eventi che uniscono sport, spettacolo e appartenenza territoriale.
Riattivare la cronoscalata significherebbe quindi non solo celebrare la memoria storica, ma anche costruire futuro. Forza Italia Giovani si dichiara disponibile a collaborare con le istituzioni per confronti e approfondimenti utili alla realizzazione concreta dell’iniziativa.