Sciacca

Sciacca, dissuasore di via Roma fuori uso dopo meno di due giorni

È rimasto in funzione meno di 36 ore il nuovo dissuasore automatico installato in via Roma, a Sciacca. Il dispositivo, collocato per impedire l’accesso dei veicoli non autorizzati nell’area pedonale urbana, era stato attivato lo scorso 19 ottobre dopo che ai residenti era stata data la possibilità di registrarsi in un database per poter transitare.

Dopo poche ore di funzionamento, tuttavia, il dissuasore è andato in blocco. Al momento non è nota la natura del guasto né l’entità del danno. La ditta fornitrice è già stata contattata dal Comune per procedere al ripristino, ma sarà necessario attendere la redazione del preventivo e l’impegno di spesa prima di poter intervenire.

Questi dispositivi completano il sistema di controllo degli accessi alle aree pedonali del centro storico. I due dissuasori di piazza Duomo, già attivi dal 1° novembre 2024, sono parte dello stesso progetto di regolamentazione della viabilità urbana. Uno dei due era stato danneggiato da un mezzo pesante e poi ripristinato.

Si tratta di dispositivi di ultima generazione, dotati di sistemi acustici e automatizzati che consentono l’abbassamento automatico al passaggio dei mezzi di soccorso. I residenti e gli autorizzati possono invece accedere tramite controllo da smartphone.

In totale sono stati installati quattro dissuasori, per un costo complessivo di circa 35 mila euro. Il quarto dispositivo dovrebbe entrare in funzione prossimamente in via Garibaldi, completando il piano comunale di controllo degli accessi nelle principali zone pedonali della città.

Condividi
Pubblicato da