Dal 7 settembre la spiaggia della Foggia a Sciacca resterà senza bagnini. Un fatto che desta grande preoccupazione, perché proprio in quel tratto si registra spesso un mare pericoloso a Sciacca, reso insidioso dalle correnti nei giorni di scirocco.
Negli ultimi giorni si sono verificati due salvataggi che hanno confermato l’utilità e l’importanza della sorveglianza in mare. Senza il presidio dei bagnini, però, i rischi per i bagnanti potrebbero aumentare in maniera significativa.
La consigliera comunale di Europa Verde, Daniela Campione, ha scritto al sindaco Francesco Termine e al Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo per sollecitare misure urgenti. “Le insidie del mare non vanno in vacanza – ha dichiarato – e sospendere il servizio di salvataggio in un tratto così critico significa lasciare i cittadini senza protezione”.
Il mare della Foggia, apparentemente tranquillo, nasconde infatti correnti in grado di trascinare al largo chi si immerge senza precauzioni.
Campione ha avanzato tre proposte concrete:
La consigliera ha inoltre chiesto che il percorso decisionale sia condiviso con il Comitato della Foggia, presieduto dall’avvocata Anna Macaluso, per un approccio partecipato ed efficace.
L’allarme sul mare pericoloso Sciacca non è un’esagerazione: senza bagnini il rischio di incidenti aumenta. Per questo Campione invita le istituzioni ad agire subito, ricordando che la priorità resta la salvaguardia della vita umana.