25.8 C
Comune di Sciacca

A Sciacca si aprono il Museo Fazello con il Melqart e l’Antiquarium di San Calogero (Video)

Pubblicato:

Si terranno a breve, entro il mese di settembre, le inaugurazioni del Museo Fazello e dell’Antiquarium San Calogero. L’annuncio è arrivato questa mattina dal direttore del Parco archeologico di Agrigento, Roberto Sciarratta, durante un sopralluogo a Sciacca insieme ai rappresentanti dell’ufficio e all’assessore alla Cultura, Simone Di Paola. E’ intervenuto il consigliere comunale Calogero Bono che sta curando i rapporti con la Regione assieme all’architetto Pippo Cattano.

Un evento di rilievo accompagnerà la riapertura del Museo Fazello: sarà esposto infatti il Melqart, l’antica statuetta rinvenuta a Sciacca e oggi custodita al Museo Salinas di Palermo. Il reperto tornerà temporaneamente in città in occasione dell’inaugurazione, ma Sciarratta ha anticipato che chiederà all’assessorato regionale di poterne ottenere una permanenza stabile a Sciacca. Al Fazello si punta ad esporre anche pezzi della pregiatissima Collezione Veneroso.

Le novità non riguarderanno soltanto questi due musei. Sono previsti, infatti, lavori anche alla Casa Museo Scagione per migliorarne accessibilità e fruizione. Tutte le strutture sono passate sotto la gestione del Parco Archeologico di Agrigento.
Un calendario, dunque, che si annuncia ricco di appuntamenti per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale della città. Questa mattina sono state poste le basi per un ulteriore intervento del Parco a Sciacca con l’ipotesi di una gestione del Fondo Antico della biblioteca comunale.

E’ un progetto al quale lavora l’assessore comunale alla Cultura, Simone Di Paola. Sciarratta ha visitato anche la biblioteca, presenti l’assessore comunale Agnese Sinagra e il responsabile gestionale e amministrativo della biblioteca, Vincenzo Trapani. La visita di Sciarratta a Sciacca è stata seguita dal responsabile dell’ufficio saccense della Soprintendenza ai Beni culturali, Ignazio Perrone, e da Vincenzo Noto e Gero Curreri del Parco archeologico.

Articoli correlati

Articoli Recenti