17 C
Comune di Sciacca

Stasera consiglio comunale a Sciacca, Termine da casa con la febbre chiama i consiglieri Pd

Pubblicato:

spot_img

Si preannuncia un’altra giornata ad alta tensione politica per la seduta del consiglio comunale fissata per oggi alle 18 che rischia infatti di trasformarsi in un nuovo banco di prova per la tenuta della coalizione che sostiene il sindaco Fabio Termine.

Dopo seduta saltata per l’assenza del numero legale della scorsa settimana– i rapporti all’interno della maggioranza appaiono sempre più incrinati. In particolare, il gruppo consiliare del Partito Democratico continua a manifestare un profondo disagio nei confronti del primo cittadino, accusato di non aver ancora aperto un confronto politico chiaro sul futuro dell’alleanza.

Secondo quanto trapela da fonti vicine ai consiglieri dem Ambrogio, Modica e Ruffo, il Pd sarebbe orientato a partecipare ai lavori di oggi solo per esprimere il voto sul rendiconto 2024, evitando di affrontare gli altri temi in programma, tra cui il nuovo Piano Aro e il progetto dei capannoni del Carnevale. Una linea che confermerebbe la volontà di mantenere la distanza dal sindaco fino a un chiarimento definitivo.

Nelle ultime ore Termine avrebbe contattato personalmente i consiglieri Pd, tentando di ricucire lo strappo e scongiurare un’altra seduta a vuoto. Tuttavia, da ambienti democratici filtra che i tre avrebbero accolto con grande fastidio l’ipotesi di presentarsi alla prossima riunione di coalizione “accompagnati” dal parlamentare Michele Catanzaro, considerandola una mancanza di rispetto verso il loro ruolo politico.

La decisione se entrare o meno in aula, spiegano, sarà presa solo a ridosso dell’apertura dei lavori in aula Falcone Borsellino.

Sul fronte degli altri alleati, il clima non è meno teso. Gli assessori-consiglieri Curreri e Leonte restano fedeli al sindaco, mentre Daniela Campione dei Verdi continua a manifestare malumori per l’assenza del suo partito all’interno della giunta. E’ cosa ormai nota la sua richiesta di un innesto tecnico per allargare la squadra e restituire equilibrio politico all’amministrazione. Dal canto suo, i gruppi di opposizione si centrodestra sembrano sposare la linea di uno svolgimento della seduta almeno per votare il rendiconto e avere la possibilità di un dibattito politico. Tuttavia se i problemi di salute che hanno reso impossibilitato Termine a commentare la sanzione della Regione scaturita dal suo mancato adempimento alla relazione annuale, lo tratteranno fuori dall’aula, difficilmente oggi si consumerà la seduta.

In questo contesto incerto, i lavori del consiglio comunale di stasera si annunciano decisivi per capire se la maggioranza di Fabio Termine potrà proseguire compatta o se le tensioni interne finiranno per aprire una crisi politica vera e propria.

Articoli correlati

Articoli Recenti