Sciacca

Il parere sulla mostra di Caravaggio a Sciacca del copista saccense del maestro Merisi

C’è un artista a Sciacca che ha saputo conquistare l’ammirazione di esperti, studiosi e appassionati d’arte di tutto il mondo. Si chiama Calogero Termine, ed è considerato da molti il più abile copista vivente di Caravaggio. E’ proprio a lui che abbiamo chiesto un parere sulla mostra “Caravaggio – Tra l’oscurità e la luce”.

Una delle opere più apprezzate di Termine è la copia fedele di un dipinto caravaggesco scomparso da Palermo, presentata in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di Caravaggio, un evento che ha segnato la consacrazione del suo talento.

Negli anni, Calogero Termine è stato protagonista di mostre ed eventi che hanno valorizzato il suo lavoro e, al contempo, promosso la conoscenza dell’opera di Caravaggio.

Definito da alcuni critici come “l’apostolo di Caravaggio”, Termine è oggi un punto di riferimento per quanti cercano nell’arte non solo la bellezza tecnica, ma anche la profondità emotiva e spirituale che ha reso immortali le tele del maestro del chiaroscuro.

In particolare, una mostra ospitata proprio a Sciacca ha raccolto alcune delle sue copie insieme a lavori di altri artisti ispirati al caravaggismo, diventando anche un’occasione per celebrare la città come luogo di cultura e arte. Oggi Termine vive a Bruxelles e continua la sua attività pittorica. In vacanza in città in questi giorni ne ha approfittato per un tour della mostra appena inaugurata con l’occhio dell’esperto.

.

Condividi
Pubblicato da