29.8 C
Comune di Sciacca

Via San Paolo a Sciacca, la perdita fognaria preoccupa residenti e commercianti (Video)

Pubblicato:

Una perdita fognaria, in via San Paolo rappresenta oggi un serio problema per residenti, commercianti e turisti. La situazione, definita da molti “incivile” e indegna di una città turistica nel 2025, è diventata insostenibile soprattutto per un’attività commerciale che si trova proprio davanti al punto in cui fuoriescono liquami maleodoranti dalla rete fognaria.

Un problema noto e segnalato da tempo

Il comitato di quartiere ha segnalato la perdita fognaria alle autorità competenti già più volte, senza però ottenere interventi risolutivi. Il problema è diventato ancora più urgente dopo che, la scorsa settimana, un giovane è scivolato con il motorino proprio a causa della perdita. Fortunatamente, l’incidente non ha avuto conseguenze gravi.

Aica interviene dopo le pressioni dei cittadini

A seguito dell’incidente e delle nuove segnalazioni, oggi si è finalmente visto un primo intervento da parte di Aica, l’ente competente per la rete idrica e fognaria. Tuttavia, i cittadini chiedono che non si tratti di una “tappa provvisoria”, ma che venga messa in atto una soluzione definitiva per la perdita fognaria a Sciacca.

Un rischio sanitario, oltre che stradale

Il tratto di via San Paolo è particolarmente trafficato durante l’estate, a causa della Ztl che chiude il centro storico. Questo rende la strada un’arteria principale per il transito cittadino e turistico. Ma il disagio non è solo legato alla viabilità:

  • il liquame che scorre lungo la strada, a causa della perdita, rappresenta anche un grave rischio sanitario.
  • Le alte temperature favoriscono la proliferazione di insetti come le zanzare, rendendo la zona insalubre e sgradevole.

Sciacca è una città turistica: servono soluzioni rapide

È inaccettabile che nel pieno della stagione turistica, una delle vie più frequentate come via San Paolo – tra l’altro vicina alla famosa scala zigzag – si presenti in queste condizioni. La perdita fognaria a Sciacca rischia di compromettere l’immagine della città e danneggiare ulteriormente le attività economiche locali.

Conclusione

Residenti e commercianti della zona si augurano che l’intervento di Aica sia solo l’inizio di una vera risoluzione del problema. Una città come Sciacca, che punta sul turismo, non può permettersi criticità igienico-sanitarie del genere nel cuore della stagione estiva.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti