Domani, martedì 25 novembre, alle 11, nell’atrio inferiore del palazzo municipale di Sciacca, l’Avulss mostrerà il pulmino acquistato grazie a tanti gesti di solidarietà. Un appuntamento atteso, che segna un passo significativo per l’assistenza sociale sul territorio. Il nuovo mezzo, costato circa 30 mila euro, permetterà all’associazione di potenziare il servizio di trasporto a beneficio di anziani, persone fragili e cittadini che necessitano di accompagnamento.
L’iniziativa nasce da una lunga e sentita collaborazione che ha coinvolto numerosi soggetti. Il pulmino Avulss, infatti, rappresenta il frutto concreto di una rete solidale forte e coesa, che ha lavorato per raggiungere un obiettivo condiviso e di grande utilità pubblica.
Un ruolo determinante lo ha svolto l’Associazione Nazionale del Cuore Attori e Cantanti, motore principale dell’iniziativa. Grazie al loro contributo, l’obiettivo è stato portato avanti con entusiasmo e dedizione, dando una spinta decisiva alla raccolta fondi.
Fondamentale anche il contributo dei magistrati, dei carabinieri, delle vecchie glorie dello Sciacca Calcio, insieme ai Comuni di Sciacca e Mazara del Vallo. Le istituzioni locali hanno dimostrato ancora una volta grande sensibilità verso i bisogni del territorio, sostenendo con forza il progetto. Il mezzo è stato acquistato grazie al contributo arrivato in occasione delle manifestazioni che si sono svolte negli stadi di Sciacca e di Castelvetrano.
Da sottolineare l’impegno della protezione civile e del caloroso pubblico presente agli eventi solidali. La partecipazione attiva dei cittadini ha permesso di ampliare la raccolta fondi e rafforzare la motivazione di tutti i volontari coinvolti.
Il traguardo raggiunto non sarebbe stato possibile senza la generosità dei numerosi sponsor che hanno creduto fin dall’inizio nel valore del progetto. La loro disponibilità ha consentito di completare l’acquisto del pulmino Avulss, oggi pronto a entrare in servizio e per essere presentato da Maricetta Venezia, a capo dell’Avulss di Sciacca.
L’inaugurazione del mezzo non rappresenta solo un momento celebrativo, ma l’inizio di un nuovo percorso. Il 25 novembre sarà un’occasione speciale per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo importante progetto, nato dal cuore della comunità e destinato a supportarla ogni giorno.
Nella foto, un momento della manifestazione del 2024 allo stadio Gurrera di Sciacca con il quadrangolare vinto dalla squadra delle Vecchie glorie dello Sciacca