24.3 C
Comune di Sciacca

Sciacca, potenziamento raccolta differenziata fino al 30 settembre

Pubblicato:

QIl potenziamento raccolta differenziata a Sciacca non si ferma con la fine della fase clou dell’estate. L’amministrazione comunale, tenuto conto dell’elevato afflusso turistico ancora presente in città, ha deciso di confermare il servizio straordinario fino al 30 settembre 2025. Una scelta, annunciata dall’assessore comunale all’Ambiente, Salvino Patti, dettata dalla necessità di mantenere ordine, decoro e pulizia nelle zone più frequentate.

Aree interessate dal potenziamento raccolta differenziata

Il servizio straordinario continuerà a riguardare:

l’anello del centro storico (via Licata, piazza Marconi, via Conzo, piazza Carmine, via Incisa, piazza Rossi, corso Vittorio Emanuele, piazza Friscia)

la zona portuale (via Lido Esperando, via Gaia di Garaffe, via Mulini, via Cristoforo Colombo, Banchina Rocca Regina).

Queste aree, fulcro delle attività commerciali e della movida estiva, necessitano di un’organizzazione più attenta per la gestione dei rifiuti, soprattutto in un periodo caratterizzato da una presenza turistica ancora significativa.

Orari e modalità di raccolta

Il calendario del potenziamento raccolta differenziata rimane invariato e prevede:

Raccolta vetro per le attività di somministrazione di alimenti e bevande: lunedì, mercoledì e sabato.

Raccolta secco multimateriale differenziato per le attività commerciali (escluse quelle di somministrazione alimenti): martedì e venerdì, dalle 13 alle 14.

L’esposizione dei rifiuti deve avvenire rigorosamente tra le 12 e le 13, per permettere un servizio ordinato e tempestivo.

Collaborazione degli operatori commerciali

Il Comune ha rinnovato l’appello agli operatori commerciali delle aree interessate affinché rispettino le regole previste dal servizio. Solo grazie alla collaborazione di tutti sarà possibile mantenere Sciacca più bella, ordinata e sostenibile.

Perché il potenziamento è fondamentale

Proseguire con il potenziamento raccolta differenziata fino a fine settembre significa garantire decoro urbano e ridurre il rischio di accumulo di rifiuti durante un periodo ancora molto vivo dal punto di vista turistico. Una città pulita è anche un biglietto da visita importante per i visitatori e contribuisce a promuovere un’immagine positiva e sostenibile di Sciacca.

Articoli correlati

Articoli Recenti