Sciacca

Raccolta tappi di plastica, un piccolo gesto che vale tanto

Una semplice raccolta tappi di plastica può trasformarsi in un grande atto di solidarietà. È questa l’idea che anima i volontari che sostengono la Missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte, impegnata ogni giorno ad aiutare chi vive in condizioni di difficoltà.

L’iniziativa nasce per unire ecologia e solidarietà: ogni tappo raccolto diventa un contributo concreto per la missione fondata dal frate laico palermitano, simbolo di altruismo e accoglienza in Sicilia.

Dai rifiuti alla speranza: come funziona la raccolta

La raccolta tappi di plastica accetta tutti i tappi in materiale plastico: quelli di bottiglie d’acqua, latte, detersivi, shampoo e bevande. L’importante è che si tratti esclusivamente di tappi in plastica, privi di residui e puliti.

I tappi vengono poi consegnati a ditte specializzate nel riciclo della plastica, che li acquistano per avviarli al recupero. Il ricavato della vendita viene interamente devoluto alla Missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte, sostenendo così le attività di assistenza ai più fragili.

Dove consegnare i tappi

Chi desidera contribuire alla raccolta tappi di plastica può consegnarli nei punti di raccolta attivi a Mussomeli e Agrigento.Per informazioni o per organizzare il ritiro, è possibile contattare i volontari:

Daniele Bellanca: 320 6252597

Antonio Valenza: 331 5772093

Dino Boschetti: 338 3060110.

Un gesto concreto per l’ambiente e per gli altri

Ogni tappo può fare la differenza. Partecipare alla raccolta tappi di plastica significa ridurre i rifiuti, promuovere il riciclo e, soprattutto, sostenere una realtà che da anni rappresenta un faro di speranza in Sicilia.

Il progetto, oltre a sensibilizzare alla tutela ambientale, ricorda come la solidarietà possa nascere dai gesti più semplici. Un piccolo tappo può diventare simbolo di un aiuto grande.

L’invito è rivolto a tutti: scuole, famiglie, associazioni, esercizi commerciali.

Raccogliere tappi non costa nulla, ma vale moltissimo.Ogni tappo è un passo in più verso un mondo più pulito e più giusto.

A Sciacca grazie alla Caritas parrocchiale di San Calogero sono già stati raccolti 30 quintali di tappi di plastica e consegnati alla Missione di Biagio Conte.

La Missione, a sua volta, li ha donati ad un’azienda del settore specializzata nel riciclo, in cambio di un corrispettivo in denaro per finanziare le attività del centro.

Condividi
Pubblicato da