Sciacca

Santo Tirnetta di Sciacca tedoforo per Milano-Cortina 2026

Un saccense tra i custodi della Fiamma olimpicaIl Panathlon Club Sciacca Terme celebra con orgoglio la nomina di Santo Tirnetta tedoforo per Milano-Cortina 2026, un riconoscimento che premia passione sportiva, impegno civile e amore per il territorio.

Il vice presidente del club saccense è infatti tra i 10.001 tedofori selezionati per accompagnare la fiamma olimpica nel suo lungo viaggio attraverso l’Italia, in vista dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026.

Il viaggio della torcia olimpica

Il percorso della fiaccola partirà il 6 dicembre da Roma e si concluderà il 6 febbraio 2026 allo stadio San Siro di Milano, durante la cerimonia di apertura dei Giochi.La torcia attraverserà 12.000 chilometri, toccherà 60 città e tutte le 110 province italiane, portando con sé lo spirito olimpico che unisce popoli, culture e passioni sportive.

La tappa siciliana è attesa il 16 dicembre ad Agrigento, dove Santo Tirnetta avrà l’onore di portare la fiamma olimpica lungo uno dei tratti più suggestivi del “Grande Viaggio”.

Santo Tirnetta e i valori dello sport

Ex giocatore di basket e pluricampione italiano di fotografia e video subacquei, Santo Tirnetta tedoforo incarna alla perfezione i valori dello sport come stile di vita, lealtà e impegno sociale.Il suo ruolo rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un tributo alla comunità di Sciacca, da sempre legata alle discipline sportive e alla promozione di una cultura del benessere e della solidarietà.

Un riconoscimento che valorizza il territorio

La designazione di Santo Tirnetta tedoforo per Milano-Cortina 2026 nasce da una proposta del delegato CONI di Agrigento, Antonella Attanasio, che ha voluto premiare la lunga dedizione e il contributo umano e sportivo del socio del Panathlon.

Un gesto che rafforza il legame tra la Sicilia e i grandi eventi internazionali, dimostrando come anche dalle realtà locali possano emergere storie di eccellenza e testimonianze di autentico spirito olimpico.

Il messaggio del Panathlon Club Sciacca Terme

Il Panathlon Club Sciacca Terme ha espresso “profondo orgoglio” per la scelta, sottolineando come l’impegno di Tirnetta rappresenti al meglio i valori fondanti del movimento panathletico: amicizia, etica sportiva e servizio alla comunità.Con questa nomina, Sciacca entra simbolicamente nel percorso verso Milano-Cortina 2026, portando con sé l’entusiasmo di un’intera comunità che continua a credere nello sport come strumento di crescita e di unione.

Condividi
Pubblicato da