Proseguono gli appuntamenti dell’Asp di Agrigento dedicati alla prevenzione oncologica, con due nuove giornate di screening gratuito seno in programma per il 18 luglio a Licata e il 23 luglio a Sciacca. L’iniziativa segue l’ottimo riscontro ottenuto durante l’open week di inizio luglio, dedicata alla diagnosi precoce del tumore alla mammella.
Le giornate di screening gratuito seno si terranno:
In entrambi i casi, le mammografie verranno effettuate nei reparti di radiologia sia di mattina che di pomeriggio. Non è necessaria prenotazione né richiesta del medico curante.
Possono partecipare tutte le donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato una mammografia negli ultimi due anni (salvo diverse indicazioni mediche). L’obiettivo dell’Asp è favorire la diagnosi precoce del tumore al seno, condizione che aumenta sensibilmente le possibilità di successo delle cure.
Le mammografie saranno analizzate non solo da due radiologi esperti, ma anche da un avanzato software di Intelligenza Artificiale, tra i più evoluti nel campo senologico. Questo sistema offre una “terza lettura” degli esami, aumentando la sensibilità nella rilevazione di eventuali lesioni sospette. L’ASP di Agrigento è una delle prime aziende sanitarie in Sicilia a dotarsi di questa innovazione tecnologica, che rappresenta un passo avanti nella tutela della salute femminile.
La direzione strategica dell’Asp auspica una grande adesione anche per le giornate di Licata e Sciacca. L’obiettivo è identificare eventuali tumori in fase iniziale, quando le probabilità di guarigione sono più elevate. Iniziative come lo screening gratuito seno rappresentano un’opportunità preziosa per tutte le donne in età di rischio.