Sciacca

Convegno sul Samona’, il presidente dell’Universita’ di Agrigento: “Bisogna rivedere il senso nella città” (Video)

Si è svolta questa mattina, al Teatro Popolare Samonà di Sciacca, la giornata dedicata a “Sciacca. Itinerari nell’architettura contemporanea”, iniziativa inserita nel progetto UniPa per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Un appuntamento che ha richiamato studiosi, studenti, professionisti e cittadini interessati a riscoprire il patrimonio architettonico moderno della città attraverso una lettura critica e partecipata.

La sessione è stata aperta dal presidente del Polo Territoriale Universitario di Agrigento, Giovanni Francesco Tuzzolino, che hanno sottolineato il valore dell’iniziativa come ponte tra ricerca, didattica e territorio.

Il programma della mattinata ha offerto l’ approfondimento del professore Giovanni Longobardi che ha illustrato la genesi e il progetto del Teatro Popolare realizzato da Giuseppe e Alberto Samonà, uno dei più rilevanti esempi di architettura contemporanea siciliana.

Nel pomeriggio, come previsto, i partecipanti sono stati accompagnati in un itinerario attraverso alcuni dei luoghi chiave dell’architettura moderna saccense: il Teatro Popolare Samonà, il Parco delle Terme, il Complesso di San Francesco e Palazzo Tagliavia di San Giacomo.

Condividi
Pubblicato da