21.5 C
Comune di Sciacca

Teatro Samonà di Sciacca, interrogazione dei consiglieri di opposizione sulla gestione della struttura

Pubblicato:

spot_img

I consiglieri comunali di opposizione di Sciacca hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta rivolta all’amministrazione comunale, chiedendo chiarimenti sulla gestione, sull’utilizzo e sui rapporti istituzionali relativi al Teatro Samonà, una delle principali strutture culturali della città.

L’iniziativa arriva in concomitanza con la mostra dedicata al Caravaggio, attualmente allestita all’interno del teatro. Proprio in questo contesto, i firmatari dell’interrogazione sottolineano la necessità di fare piena chiarezza sulla gestione complessiva della struttura, sulle modalità di fruizione degli spazi e sui rapporti tra il comune di Sciacca e la Regione Siciliana, proprietaria dell’immobile.

I consiglieri chiedono all’amministrazione di specificare che tipo di convenzione sia stata stipulata con la Regione Siciliana per la gestione del teatro e di chiarire quali oneri siano a carico del Comune e quali della Regione. Viene inoltre richiesto di conoscere lo stato di fruibilità della sala di nuova realizzazione, situata nella parte retrostante del teatro, e della sala grande, con una capienza superiore ai 700 posti, nonché le condizioni per la concessione degli spazi a eventi e spettacoli.

L’interrogazione chiede anche di sapere se sia già stato redatto un regolamento che disciplini l’utilizzo del teatro da parte di soggetti privati, associazioni o enti culturali, e se siano previste forme di patrocinio o agevolazioni per chi intende proporre iniziative artistiche e culturali all’interno della struttura. Si domandano inoltre chiarimenti sui costi a carico dei privati, sui supporti tecnici e logistici eventualmente forniti dal Comune, e sulla presenza di personale addetto alla pulizia e al decoro del teatro, con l’indicazione del numero di unità impiegate e del settore comunale di provenienza.

Un’attenzione particolare viene rivolta alla mostra su Caravaggio in corso al teatro Samonà: i consiglieri chiedono di conoscere il tipo di supporto fornito dall’Amministrazione comunale in termini economici, logistici, promozionali o di servizi, e di avere dati aggiornati sul numero degli ingressi registrati. L’obiettivo è comprendere i risultati che l’iniziativa potrà produrre in termini di promozione culturale e di ricaduta sul territorio.

Nell’interrogazione si sottolinea come tali informazioni siano indispensabili per garantire trasparenza e correttezza nei confronti dei cittadini, oltre che per consentire ai soggetti privati e agli operatori culturali di comprendere con chiarezza le modalità d’uso della struttura. I consiglieri chiedono infine che la risposta dell’Amministrazione sia fornita per iscritto e corredata da tutta la documentazione relativa ai rapporti tra il Comune di Sciacca e la Regione Siciliana, al fine di delineare un quadro preciso sulle prospettive future del Teatro Samonà.

Articoli correlati

Articoli Recenti