Sciacca

Sciacca, riapre il teatro Samonà con una mostra su Caravaggio

Dopo anni di silenzio, il teatro popolare Samonà di Sciacca riapre al pubblico e lo fa in grande stile con una mostra su Caravaggio, che promette di diventare uno degli appuntamenti culturali più significativi dell’estate siciliana 2025. L’evento si inserisce nel calendario ufficiale di “Agrigento Capitale della Cultura” e sarà visitabile dall’ 1 agosto al 14 dicembre.

Un nuovo spazio per l’arte a Sciacca

Il teatro Samonà, progettato da Giuseppe e Alberto Samonà negli anni Settanta, si trasforma in un inedito spazio espositivo grazie a questa importante mostra su Caravaggio. Dopo un lungo periodo di chiusura, l’edificio di proprietà della Regione Siciliana rinasce con una proposta artistica di alto livello, dando nuova vita alla scena culturale della città. Numerosi sopralluoghi Regione-Comune negli ultimi mesi. Il Comune di Sciacca gestirà la struttura anche con l’aiuto di privati.

La mostra: “Caravaggio, tra l’oscurità e la luce”

La mostra, dal titolo evocativo “Caravaggio, tra l’oscurità e la luce”, è promossa da Mediterranea Arte e Navigare, con il patrocinio della Regione Siciliana e la collaborazione del Comune di Sciacca e del Libero Consorzio di Agrigento. I curatori Denis Depaoli, Giulia D’Achille ed Elia Pilati, hanno creato un percorso immersivo che racconta la potenza espressiva e l’eredità lasciata dal maestro Michelangelo Merisi.

Cinque sezioni e un capolavoro assoluto

L’esposizione è articolata in cinque sezioni e presenta 22 opere che testimoniano l’influenza di Caravaggio sull’arte del Seicento, sia in Italia che in Europa. Il fulcro dell’evento è l’opera originale “L’incredulità di San Tommaso”, dove il pittore coglie con realismo disarmante l’istante in cui il dubbio si trasforma in fede. Un’opera potente, che da sola vale la visita alla mostra su Caravaggio.

Un evento da non perdere nel 2025

L’iniziativa valorizza il patrimonio architettonico locale, arricchendo l’offerta culturale del territorio, e contribuisce a rendere Sciacca una delle mete d’arte più affascinanti della Sicilia nel 2025.

Condividi
Pubblicato da