L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha annunciato una nuova e importante iniziativa di sanità pubblica: la tripla prevenzione oncologica.Si tratta di un progetto innovativo e stabile che prevede, ogni sabato dal 18 ottobre al 20 dicembre, l’apertura straordinaria di diverse strutture sanitarie del territorio per offrire ai cittadini test di screening gratuiti contro i tumori al seno, al colon-retto e alla cervice uterina.
L’Asp di Agrigento introduce un modello di prevenzione oncologica continuativa, superando la formula dell’open day occasionale.
Dalle 8:30 alle 13:30, ogni sabato, chiunque potrà accedere liberamente – senza prenotazione né richiesta del medico curante – ai servizi di tripla prevenzione oncologica, nelle sedi di Agrigento, Licata, Sciacca e Canicattì.Il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Capodieci, ha sottolineato come la prevenzione sia l’arma più efficace contro il cancro e che questa iniziativa rappresenti “un passo avanti decisivo per intercettare precocemente le patologie e garantire ai cittadini migliori possibilità di cura”.
Le donne tra 50 e 69 anni potranno sottoporsi gratuitamente alla mammografia presso le radiologie degli ospedali di Agrigento, Sciacca, Licata e del Pta di Canicattì.L’unico requisito richiesto è che siano trascorsi almeno due anni dall’ultima mammografia, salvo diversa indicazione medica.
Parallelamente, presso i reparti di ginecologia delle stesse strutture, tutte le donne dai 25 anni in su avranno la possibilità di eseguire Pap Test o Dna Test Hpv, esami fondamentali per la diagnosi precoce del tumore della cervice uterina.Anche in questo caso, le prestazioni saranno completamente gratuite e ad accesso libero.
Non solo per le donne: la tripla prevenzione oncologica si estende a tutta la popolazione, maschile e femminile, dai 50 ai 69 anni.
Durante le giornate di apertura sarà possibile ritirare il kit per la rilevazione del sangue occulto nelle feci, un test rapido e non invasivo che permette di individuare in tempo eventuali segni precoci di tumore al colon-retto.
L’obiettivo dell’Asp è chiaro: rendere la prevenzione un’abitudine stabile, accessibile e diffusa.Un gesto semplice, quello di partecipare alla tripla prevenzione oncologica, ma capace di fare una grande differenza nella diagnosi precoce e nella tutela della propria salute.