18.1 C
Comune di Sciacca

Turismo a Sciacca, boom di presenze e obiettivo 300 mila

Pubblicato:

Il turismo a Sciacca si conferma in forte ripresa. Dopo i dati positivi registrati nel 2024, il trend continua anche nel 2025, come evidenziato dal presidente dell’Associazione Sciacca Turismo, Ezio Bono. Durante il lungo ponte tra Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, la città ha superato le aspettative, puntando ora a quota 300 mila presenze annue.

Cresce il turismo a Sciacca: numeri oltre il pre-Covid

Nonostante il calendario non favorevole per Pasqua e Pasquetta, le festività del 25 aprile e del 1° maggio hanno segnato un’affluenza significativa. “Abbiamo superato i numeri dello scorso anno e ci avviciniamo agli oltre 280 mila visitatori pre-Covid”, ha dichiarato Bono. Il turismo a Sciacca beneficia non solo del clima mite e delle bellezze storiche, ma anche di una sempre più articolata offerta culturale e ricettiva.

Hanno scelto Sciacca: stranieri e italiani in aumento

Ad alimentare il boom di presenze sono stati in particolare i turisti stranieri, ma anche molti vacanzieri provenienti da tutta Italia. Le strutture ricettive locali – alberghi, B&B e case vacanza – registrano un aumento costante delle prenotazioni, anche in vista dei mesi autunnali. “Riceviamo richieste per settembre, ottobre e perfino novembre”, sottolinea Bono, segno di una destagionalizzazione turistica sempre più concreta.

Turismo medio e ricettività in evoluzione

Accanto al turismo di lusso consolidato da anni, Sciacca sta intercettando un “turismo medio”, che rappresenta oggi una nuova frontiera di sviluppo. “Stiamo migliorando le strutture anche grazie ai suggerimenti ricevuti, ad esempio dal Verdura Resort – aggiunge Bono – e seppur con risorse limitate, cresce la qualità dell’offerta”.

Sciacca ci crede: città e istituzioni verso il futuro

Fondamentale in questo processo è il lavoro sinergico tra operatori, istituzioni e cittadini. “Serve crederci tutti insieme, correggere ciò che non va e valorizzare le bellezze che possiamo mostrare al mondo”, conclude Bono.

Il turismo a Sciacca è quindi protagonista di un cambiamento positivo, che punta sulla qualità, sull’accoglienza e sulla continuità dei flussi durante tutto l’anno.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti