Alcune gravi criticità relative alla sicurezza dell’area stradale di Via Pompei che conduce al Giovanni Paolo II di Sciacca vengono rilevate dai consiglieri comunali Raimondo Brucculeri e Maurizio Blo’ in una interrogazione.
“La via Pompei – scrivono i due – risulta priva di adeguata segnaletica pedonale, sia orizzontale, strisce pedonali che verticale, segnali luminosi o cartelli.
Non sono presenti semafori o altri dispositivi di regolazione del traffico in corrispondenza dei punti di attraversamento, né infrastrutture che garantiscano un passaggio sicuro ai pedoni, specialmente alle fasce deboli come anziani,
disabili e utenti con difficoltà motorie.
Lungo gran parte del tratto di Via Pompei mancano completamente i marciapiedi, costringendo i pedoni a camminare sul bordo della carreggiata,
spesso in prossimità del traffico veicolare.
Tale situazione comporta seri rischi per l’incolumità dei cittadini, che devono attraversare o percorrere a piedi una strada a scorrimento veicolare senza
alcuna tutela, in condizioni che costringono ad attendere lunghi intervalli o a rischiare attraversamenti e camminamenti non sicuri”.
I due consiglieri di opposizione sottolineano che l’ente comunale ha tra i propri compiti fondamentali quello di garantire la sicurezza urbana, la viabilità e l’accessibilità dei luoghi pubblici e pertanto, nell’interrogazione chiedono al sindaco se l’Amministrazione Comunale sia a conoscenza delle problematiche descritte in Via Pompei e da quanto tempo ne abbia eventualmente contezza, se l’Amministrazione ritenga compatibili le priorità attuali del bilancio e dell’agenda politica comunale con le esigenze della strada.
E ancora chiedono di sapere se siano previsti, e con quali tempistiche, interventi di messa in sicurezza del tratto stradale in prossimità dell’Ospedale Giovanni Paolo II, in particolare per
quanto riguarda l’installazione di segnaletica pedonale, dispositivi di rallentamento del traffico, attraversamenti protetti e marciapiedi idonei al
transito pedonale e se, infine vi siano progetti in corso, o in fase di programmazione, per il miglioramento nella viabilità pedonale nell’area urbana di Via Pompei.