Dopo quasi quattro anni di chiusura, Siculiana celebra la riapertura della strada di Cantamatino, un’arteria fondamentale per la viabilità e la sicurezza del territorio. L’importante collegamento era stato interrotto a causa della frana del 21 novembre 2021, che aveva reso impraticabile l’intera area, isolando alcune contrade e creando gravi disagi ai residenti e alle aziende agricole locali.
La riapertura della strada di Cantamatino rappresenta un passo decisivo per la comunità siculianese. Il tratto collega il centro urbano con diverse zone rurali e produttive, utilizzate quotidianamente da agricoltori e lavoratori del settore primario. La messa in sicurezza e il ripristino dell’infrastruttura sono stati possibili grazie a un finanziamento della Protezione Civile regionale e a un attento lavoro di progettazione coordinato dal Comune di Siculiana.
L’inaugurazione ufficiale della strada di Cantamatino è in programma mercoledì 8 ottobre alle ore 11, con ritrovo all’ingresso di via Canale. Alla cerimonia prenderanno parte il sindaco Peppe Zambito, rappresentanti dell’amministrazione comunale, tecnici, operai e autorità locali, insieme ai cittadini che negli ultimi anni si sono mobilitati per sollecitare la riapertura dell’arteria.
«La riapertura della strada di Cantamatino – ha dichiarato il sindaco – è un risultato importante per la nostra comunità. Non si tratta solo di un’infrastruttura, ma di un simbolo di rinascita e fiducia. Dopo anni di attesa, restituiamo ai cittadini una via sicura e strategica per la vita quotidiana e per lo sviluppo economico del territorio».
Il primo cittadino ha inoltre voluto ringraziare la Protezione Civile Siciliana, i tecnici comunali e i lavoratori che hanno contribuito al completamento dei lavori, sottolineando come la collaborazione tra istituzioni e cittadini sia stata decisiva per raggiungere questo traguardo.