Cultura & Spettacolo

Alimentazione e salute fra i banchi di scuola con l’orto didattico, Coldiretti: “Ci crediamo fortemente” (Video)

“Noi crediamo fortissimamente nel valore di questo tipo di iniziative”. E’ quanto affermato oggi da Dario Mazzola, direttore provinciale della Coldiretti che ha portato avanti le attività connesse con il Progetto Salute: a scuola di benessere con l’orto didattico”.

“Il diario settimanale della merenda a scuola”, “il pedibus”, “un miglio al giorno” e l’esperienza degli “orti didattici” sono state le attività del percorso congiunto che l’Ufficio Educazione alla Salute del Distretto di Sciacca, insieme all’Associazione Pediatri “Empedocle” e la Coldiretti, ha realizzato in questi anni in piena sinergia con gli istituti comprensivi saccensi.

Oggi la giornata conclusiva del progetto che ha permesso di coniugare insieme alimentazione, salute e territorio con un convegno che ha parlato di benessere, alimentazione e corretti stili di vita che si e’ svolto nella sala “Piraino” del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca.

All’incontro tematico nato nell’ambito del Piano Aziendale della Prevenzione 2020-2025 ha preso parte Giuseppe Lo Scalzo, direttore del Distretto Sanitario di Sciacca, Bernardo Moschella, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regione Sicilia Ambito Territoriale di Agrigento, Fabio Termine, sindaco di Sciacca, Daniela Ferrara, referente programma PP02 “Comunità Attive” ASP di Agrigento, Maria Cristina Venezia, insegnante dell’Istituto “Rossi”, Matteo Pillitteri, biologo nutrizionista, Domenico Santangelo, responsabile oncologia di Sciacca, Luciano Vallone, presidente regionale Coldiretti Senior, Ottavio Ziino, responsabile pediatria di Sciacca, Ignazio Gibiino, presidente Coldiretti Agrigento, e Santina Interrante, responsabile regionale Coldiretti donne.

Al convegno di oggi anche la pediatra Elisabetta Sanfilippo in rappresentanza dell’associazione nazionale dei Pediatri “Empedocle”. Il medico ha spiegato il valore orto non solo a livello educativo ma anche pedagogico.

Condividi
Pubblicato da