20.7 C
Comune di Sciacca

“Éclore”, Agrigento Capitale della Cultura esalta i coralli di Sciacca

Pubblicato:

spot_img

Dal 18 ottobre al 20 novembre, il Museo Nocito del Corallo di Sciacca ospita Éclore (Fiorire), la nuova mostra dell’artista francese Lise Chevalier, realizzata in collaborazione con il musicista Bololipsum. L’inaugurazione è prevista venerdì 17 ottobre, alle 19, seguita alle 21 da una performance musicale inedita firmata dallo stesso Bololipsum.

Il progetto nasce nell’ambito di una residenza artistica promossa da Agrigento2025, che ha invitato Chevalier a lavorare sul dialogo tra artigianato del corallo, ceramica e linguaggi contemporanei. L’artista ha tratto ispirazione dalla storia di Sciacca e dal ciclo vitale dei coralli, simbolo di rinascita e biodiversità.

Durante la residenza, Chevalier ha collaborato con Laura Di Giovanna dei laboratori Nocito, il ceramista Michele Bono e gli studenti del liceo artistico “Bonachia” di Sciacca. Il risultato è un’installazione che unisce gioielleria, ceramica, pittura a inchiostro e creazioni sonore, esplorando le connessioni tra arte e ambiente marino.

Le opere esposte intrecciano il sapere tradizionale locale con la sensibilità poetica dell’artista che da anni indaga il rapporto tra natura e mitologia. Le composizioni di Bololipsum, caratterizzate da sonorità elettroniche e sperimentali, amplificano l’esperienza immersiva del percorso espositivo.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:30, presso il Museo Nocito del Corallo, in via Venezia 8a, Sciacca.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti