Un evento culturale di caratura internazionale all’interno del teatro popolare Samona’ da svolgere in estate a Sciacca. E’ questo a quanto lavorerebbe in gran segreto da settimane parte della giunta Termine.
In particolare, i tre assessori Dimino, Di Paola e Curreri che si occupano di spettacoli e cultura e che per l’enorme occasione stanno collaborando e coordinando alcuni privati tra associazioni e cooperative, per la riuscita di un appuntamento senza alcun precedente in città.
La mostra si chiama “Impressionisti e la Parigi di fin de siecle” che si è conclusa lo scorso 27 aprile al Lapis Museum della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli dopo 16 mesi di esposizione che ha raggiunto numeri da capogiro e che ora sarebbe pronta per essere ospitata all’ interno del teatro popolare saccense che per l’occasione riaprirebbe i battenti in gran stile.
Sarebbe stato il presidente della Regione, Renato Schifani in persona a voler portare il grande evento culturale proprio a Sciacca e proprio al Samona’. Una volontà precisa, a quanto pare, da parte del governatore che darebbe un’ulteriore segnale per la città termale in contemporanea alla scadenza del bando per la riapertura delle Terme.
Dall’altro lato, una opportunità straordinaria per gli amministratori locali che in queste settimane sono impegnati a programmare la logistica di un evento di tale portata.
Si tratta di una esposizione eccezionale che per quantità di opere e per artisti presenti, è un’occasione unica per vedere insieme esponenti di tale spessore del noto movimento francese.
Nel progetto espositivo con la curatela di Vittorio Sgarbi, trovano posto, infatti le opere di grandi pittori quali Monet, Degas, Manet, Renoir, Cezanne, Gauguin, Pissarro e altri, accanto ai grandi comprimari come Bracquemond, Guillaumin, Forain, Desboutin, Lepic.
Un evento che sarebbe in grado di attirare a Sciacca nelle settimane della mostra, migliaia di visitatori. Intanto, gli amministratori sarebbero impegnati per individuare in città un caveau dove custodire le opere durante la chiusura.
Nelle prossime settimane poi una conferenza stampa dovrebbe annunciare quello che indiscutibilmente e’ destinato ad essere il grande evento dell’estate.