17 C
Comune di Sciacca

Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi con Inycon un palcoscenico a cielo aperto (Video)

Pubblicato:

spot_img

Tutto per la 27ª edizione di Inycon, la più longeva manifestazione della Sicilia occidentale dedicata al vino e al cibo di qualità.

Tre giorni per celebrare le eccellenze vitivinicole, olearie, gastronomiche e culturali del territorio, in un evento che si conferma tra i più attesi e identitari dell’autunno siciliano: «Inycon non è soltanto una festa del vino e del cibo – racconta il sindaco di Menfi, Vito Antonio Clemente – è una vera e propria occasione di comunità, che unisce tradizione, modernità e cultura.

La 27ª edizione è particolarmente significativa perché si inserisce nel percorso che vede la Sicilia riconosciuta Regione Europea della Gastronomia 2025 e celebra anche i 30 anni della Doc Menfi, una denominazione che guarda con forza al futuro». «Grazie al vino, il territorio di Menfi ha saputo creare un’identità forte, che oggi abbraccia anche l’olio, la gastronomia e, naturalmente, un turismo sempre più orientato alla qualità – sottolinea Francesca Planeta, presidente della Fondazione Inycon – Inycon 2025 è il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto istituzioni, associazioni, comunità produttive, per dar vita a un programma ampio e di qualità, in cui l’ospite sarà sempre protagonista, coinvolto in un ricco ventaglio di esperienze che Menfi sa offrire tutto l’anno».

Degustazioni guidate, masterclass e incontri con esperti accompagneranno i visitatori in un viaggio nei trent’anni della Doc Menfi grazie agli interventi di Armando Castagno e Matteo Gallello che racconteranno passato e presente dei vini che utilizzano la denominazione delle cantine Barbera, Mandrarossa e Planeta, momento di confronto sarà il convegno in programma sabato 4 ottobre intitolato “Verso il Consorzio di Tutela della DOC Menfi”.

Articoli correlati

Articoli Recenti