E’ stato presentato questa mattina al “Salone del Libro” di Torino al padiglione Ovale dello stand della Regione Sicilia il libro della scrittrice Sandra Tornetta “Rosario Bruno L’elogio del frammento” Edizioni Caracol.
Si tratta del secondo libro della Tornetta, docente di Lettere e critica d’arte, dedicato all’artista di Siculiana che per anni, dopo aver vissuto a Roma, ha avuto un atelier d’arte proprio a Sciacca.
“Sono felice e orgogliosa – ha detto la scrittrice saccense – un pezzo di Sciacca, del nostro territorio, qui a Torino, dove sarà sicuramente apprezzata l’arte del maestro Bruno e sono orgogliosa di avere contribuito anche solo per un piccolo pezzettino la memoria storica necessaria a fare brillare della giusta luce l’arte di Rosario Bruno”.
L’arte del maestro Bruno anche se maturata in un contesto periferico, va inquadrata e collocata nei due maggiori fenomeni artistici del Novecento, ovvero nell’arte povera e nella pop art. Attraverso un denso racconto- intervista dei luoghi in cui ha vissuto, Sandra Tornetta riesce a restituire il carattere artistico nella sua interezza.