29.3 C
Comune di Sciacca

A San Giovanni Gemini nonna Maria tocca quota 104 anni e recita poesie (Video)

Pubblicato:

A 104 anni, Maria Milazzo non smette di sorprendere. La donna più longeva del borgo dei Monti Sicani recita ancora a memoria “A mia madre” di Edmondo De Amicis e decine di altre poesie apprese da ragazza, custodendo e trasmettendo un patrimonio di memoria collettiva che va oltre i confini familiari. La sua testimonianza è stata al centro del progetto “Le vie del cibo della lunga vita”, promosso dalla Smap con il sostegno dell’assessorato regionale all’Agricoltura, che indaga sui segreti della longevità nei piccoli centri della Sicilia interna.

Nei borghi dei Sicani la longevità supera persino le celebri “Zone blu”, le aree del pianeta conosciute per l’alta concentrazione di ultracentenari. Qui vivere oltre i 100 anni non è un’eccezione, ma un fenomeno diffuso.

San Giovanni Gemini, con i suoi 7.474 abitanti, rappresenta un caso emblematico. Il paese conta ben 6 centenari, 522 persone che hanno superato gli 80 anni e 119 over 90. Numeri significativi per una comunità di dimensioni ridotte, che pongono il borgo al centro di studi e ricerche.

Il tratto più singolare di questa longevità diffusa riguarda la forte presenza femminile. La maggior parte dei centenari e degli anziani del borgo sono donne, vere custodi di saperi antichi. Nonostante l’età avanzata, continuano a impastare il pane seguendo ricette ancestrali, a coltivare orti familiari e a preparare conserve secondo rituali tramandati di generazione in generazione.

Maria Milazzo incarna perfettamente questo legame tra memoria, cibo e cultura. La sua lucidità, testimoniata dalla capacità di recitare poesie imparate oltre novant’anni fa, diventa simbolo di una comunità che resiste al tempo e che, nel quotidiano, rivela i segreti della lunga vita: alimentazione semplice, legami sociali solidi e un ritmo scandito dalla natura.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti