18.7 C
Comune di Sciacca

Sciacca, antico dipinto trasferito a Palermo per il restauro

Pubblicato:

Il funzionario responsabile dell’ufficio di Sciacca della soprintendenza ai Beni culturali, Ignazio Perrone, ha consegnato alla dottoressa Paola Minoia un dipinto antico custodito da anni nella sagrestia dell’ex chiesa di Santa Margherita.

L’opera, di grandi dimensioni e databile tra il XV e il XVI secolo, è stata trasferita a Palermo, dove sarà sottoposta a un intervento di restauro presso il monastero di Santa Caterina d’Alessandria. Il progetto rientra nella prova finale abilitante alla professione di restauratore della laureanda Elide Gallina, iscritta al corso di laurea in Conservazione e restauro dei beni  culturali dell’Università di Palermo. A dirigere l’intervento sarà Paola Minoia, definita nel comunicato stampa diffuso “professionista di grande valore”.

Il Rotary Club di Sciacca ha sostenuto l’iniziativa coprendo le spese per l’assicurazione, l’imballaggio e il trasporto del dipinto, garantendone la sicurezza fino al capoluogo regionale.

Il quadro, realizzato a tempera e racchiuso in una pregevole cornice dorata in stile tardogotico, raffigura la crocifissione di Cristo, circondato da figure oranti e angeli. In origine si trovava nell’antico ospedale di Santa Margherita, poi trasferito nel vecchio ospedale di via Figuli. Secondo gli esperti, potrebbe essere attribuito a Riccardo Quartararo, celebre pittore saccense, o a un suo allievo. Il restauro potrà offrire elementi utili a una più precisa attribuzione. Il completamento dell’intervento è previsto entro giugno 2026.

L’iniziativa è sostenuta dall’ispettore onorario ai Beni architettonici di Sciacca, Pippo Cattano, sempre attento al recupero di importanti beni della città.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti