Lavorare a Milano e dormire in Sicilia? Da questo Natale, almeno sul piccolo schermo, si può. Dal 5 dicembre approda su Netflix Sicilia Express, la nuova serie comedy in 5 episodi di Ficarra e Picone.
La storia prende spunto da un tema più che attuale: il caro voli che ogni anno complica i rientri in Sicilia di chi vive o lavora al Nord. Nella serie, Ficarra e Picone interpretano due infermieri siciliani emigrati a Milano che, a ridosso del Natale, cercano un modo per tornare a casa nonostante i pochi giorni a disposizione e i prezzi proibitivi. Il titolo richiama l’iniziativa reale della Regione Siciliana che, con il suo treno speciale, ha facilitato il rientro di studenti e lavoratori dall’Italia settentrionale.
Ma nella finzione televisiva, il viaggio prende una piega decisamente inaspettata. Come mostra il trailer, i due protagonisti si imbattono in un portale magico nascosto dentro un cassonetto. Una scorciatoia che promette di rivoluzionare le loro vite… ma forse non nel modo sperato. Il segreto, infatti, resiste poco: diventa presto un’occasione di business, attirando attenzioni indesiderate e scatenando una serie di situazioni complicate, tra equivoci e minacce. A peggiorare il tutto, la gelosia e i sospetti delle mogli, interpretate da Katia Follesa e Barbara Tabita.
Prodotta da Tramp Limited, Sicilia Express è scritta, diretta e interpretata dagli stessi Ficarra e Picone, affiancati alla sceneggiatura da Fabrizio Cestaro, Nicola Guaglianone e Fabrizio Testini.



