Cultura & Spettacolo

Teatro, poesia e canti: gli spettacoli del fine settimana a Sciacca e provincia

Tempo d’estate e di spettacoli. Vi segnaliamo alcuni degli appuntamenti nell’agrigentino da non perdere.

Stasera terzo appuntamento stagionale con la rassegna del Teatro Classico e del Mito al Teatro dell’Efebo di Agrigento.

Di scena stasera alle ore 21, Ovidio il poeta relegato. Metamorfosi dell’esilio”a cura di Daniele Salvo,con testo di Luigi Raimo e il cast composto dallo stesso Daniele Salvo (già apprezzato al Teatro dell’Efebo ne “Le Baccanti di Euripide”), Barbara Capucci, Tommaso Garrè e un gigante del teatro italiano, ovvero Ugo Pagliai, uno degli attori più conosciuti ed amati in assoluto dal grande pubblico che lo ha apprezzato in decenni di una luminosa carriera fra teatro, cinema e televisione.

Lo spettacolo di stasera ripercorre la metamorfosi di Ovidio da poeta ad esule attraverso le storie del suo capolavoro. 

Domani, a Sciacca l’atto conclusivo della seconda edizione del concorso “Sciacca Poesia” promosso dall’Assessorato alla Cultura con la biblioteca comunale “Aurelio Cassar” e dedicato ai poeti saccensi Vincenzo Licata e Ignazio Russo.

La cerimonia di consegna dei premi agli autori e alle autrici dei componimenti che si sono classificati nei primi tre posti delle quattro sezioni del concorso, in lingua italiana e siciliana, giovani e adulti, si svolgerà domani.

In occasione della serata finale è stata disposta l’apertura straordinaria della biblioteca storica con visita e narrazione a cura dell’associazione culturale Go Sciacca Go, a partire dalle ore 18,30.

Alle ore 20 avrà inizio la cerimonia di premiazione. Le poesie premiate saranno declamate dagli attori Pippo Graffeo, Lucia Alessi e Pippo Santangelo. Presenterà la serata Raimondo Moncada, direttore artistico del concorso.

Per gli amanti della musica folk, segnaliamo le serenate del gruppo “Antichi Canti d’amuri” (Foto in copertina) per il centro storico di Sciacca a partire dalle ore 20.

Condividi
Pubblicato da