La nuova commedia musicale di Sipario 4 celebra che celebra il pioniere dell’aviazione nato a Sciacca ha fatto il suo debutto ufficiale ieri sera andando in scena per la prima all’Atrio Inferiore del Comune di Sciacca.
Il sipario si alzerà ancora questa sera alle 21.15 e domani dando il via a serate all’insegna dell’arte, della memoria e dell’orgoglio saccense
Al centro della scena la figura di Giuseppe Mario Bellanca, geniale ingegnere aeronautico nato a Sciacca, formatosi al Politecnico di Milano e trasferitosi negli Stati Uniti, dove lasciò un’impronta indelebile nello sviluppo dell’aviazione mondiale. La sua storia rivive in uno spettacolo in due atti che intreccia emozione, musica e memoria collettiva.
A interpretare Bellanca è il giovane Gabriele Carbone, affiancato da un cast di dodici attori saccensi: Michele Cirafisi, Luigi Ciaccio, Linda Scaglione, Silvana Bono, Teodoro Morreale, Michele Belfiore, Riccardo Plaia, Patrizia Di Fede, Giuseppe Prestia, Stefania Di Giovanna, Antonio Friscia e Silvia Cianciolo. Completano la compagnia numerosi altri volti noti della scena teatrale locale.
Ad arricchire la narrazione, 17 ballerini – provenienti da Sciacca e dal circondario – portano sul palco coreografie coinvolgenti, curate da Alberto Leggio, Stefania Di Giovanna e Angelo Stagno, in un lavoro corale che esalta ritmo e intensità.
“Bellanca, il sogno tra le nuvole” si inserisce nel percorso artistico di Sipario 4, da anni impegnata nella promozione delle eccellenze del territorio attraverso il linguaggio teatrale. Lo spettacolo si distingue per l’accuratezza delle scenografie e delle musiche originali, offrendo un omaggio sentito e spettacolare a un figlio illustre della città.
Il botteghino, collocato nell’atrio inferiore del Comune di Sciacca, sarà aperto dalle 19.00. L’ingresso del pubblico è previsto per le 20.30.
Un appuntamento da non perdere per chi ama il teatro, la storia e i racconti che valorizzano il patrimonio culturale locale.