22 C
Comune di Sciacca

Tag: Cassazione

La magistratura è intervenuta nell’ambito di un procedimento per l’ipotesi di reato di crollo di costruzioni.
Due famiglie di Sciacca tornano a casa dopo il crollo del tetto nel quartiere Marinai. Nessun danno a persone.

Responsabilità negli incidenti stradali: occorre prestare attenzione anche alle imprudenze altrui

La Corte di Cassazione chiarisce la responsabilità incidente stradale in presenza di comportamenti imprudenti degli utenti della strada.

Inquilino rumoroso, si rischia la risoluzione del contratto anche per un solo episodio

Un inquilino rumoroso può infrangere la quiete condominiale. Leggi come questo comportamento può giustificare la risoluzione del contratto.

Certificato di malattia gratuito per i lavoratori: il medico non può chiedere denaro, è reato

Scopri il significato del certificato di malattia gratuito e i diritti dei lavoratori secondo la Corte di Cassazione.

Assicurazioni: nessun risarcimento se non si avvisa l’agenzia del sinistro, ecco quando secondo la Cassazione

Scopri le conseguenze della mancata comunicazione del sinistro. Il risarcimento assicurazione sinistro dipende da tempistiche corrette.

Versamenti in contanti sul conto corrente: cosa scrivere nella causale per evitare problemi con il Fisco

Leggi dei rischi di accertamenti fiscali legati a versamenti contanti conto corrente causale e all'importanza della trasparenza.

Controlli fiscali anche sui familiari: la Cassazione amplia i poteri dell’Agenzia delle Entrate

La recente ordinanza sulla materia dei controlli fiscali familiari chiarisce i diritti dell'Amministrazione finanziaria e i tuoi doveri.

Separazione, niente casa familiare se i figli vivono altrove: la condizione economica del genitore non basta

Conosci i tuoi diritti sull'assegnazione della casa familiare: un'analisi delle recenti decisioni della Corte di Cassazione.

Immobile ricevuto in donazione: quando può essere pignorato e come proteggersi legalmente

Ricevere un immobile in donazione comporta rischi. Approfondisci gli aspetti legali di immobile in donazione pignoramento.

Assegno di mantenimento: non si perde con la nuova convivenza, lo stabilisce la Cassazione

L'assegno di mantenimento 2025 può rimanere valido anche con una nuova convivenza. Scopri i dettagli di questa importante sentenza.

Fatture false e nuova normativa: stop alla punibilità se il debito viene saldato

Scopri le novità sulle fatture false con la riforma 2025. Cambiamenti significativi nel sistema sanzionatorio tributario italiano.

Conservazione documenti fiscali: quanto tempo tenerli per evitare problemi con il Fisco

Scopri la conservazione documenti fiscali: norme italiane e tempistiche per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate.

Malattie professionali, quando il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile: cosa dice la Cassazione

Approfondisci la questione delle malattie professionali e le responsabilità legali del datore di lavoro per la salute dei dipendenti.

Recent articles

spot_img