19.3 C
Comune di Sciacca

Controlli del Nil a Trapani: due denunce e sanzioni per 61mila euro

Pubblicato:

Nell’ambito di una serie di controlli del Nil Trapani (Nucleo Ispettorato del Lavoro dei carabinieri), condotti nelle ultime settimane nei comuni di Marsala, Castelvetrano, Mazara del Vallo e Trapani, sono emerse gravi violazioni in materia di sicurezza e tutela del lavoro.
L’attività ispettiva, mirata a verificare la regolarità dei rapporti di lavoro e il rispetto delle normative sulla sicurezza, ha portato alla denuncia di due imprenditori e alla contestazione di sanzioni amministrative e penali per un totale superiore ai 61mila euro.

Denunce per irregolarità nei luoghi di lavoro

Il primo deferimento riguarda il legale rappresentante di una società con sede a Marsala, che gestisce un centro di accoglienza straordinaria per migranti.
Dagli accertamenti è emerso che l’imprenditore avrebbe adibito a magazzino alcuni locali seminterrati con altezza inferiore ai tre metri, in assenza della necessaria autorizzazione prevista dalle norme di sicurezza.

Il secondo caso riguarda l’amministratore unico di una società con sede legale a Roma, proprietaria di diversi supermercati tra le province di Trapani e Agrigento.
Secondo quanto rilevato dai controlli del Nil Trapani, l’azienda non avrebbe sottoposto i lavoratori alla visita medica preventiva, né garantito la formazione obbligatoria in materia di sicurezza. Inoltre, sarebbero stati impiegati due tirocinanti in sostituzione di dipendenti subordinati, in violazione della normativa vigente.

Violazioni su collocamento mirato e contributi INPS

Durante i controlli del Nil Trapani, gli ispettori hanno inoltre esaminato la posizione di una società di Trapani operante nel trasporto pubblico locale.
Nel corso delle verifiche è stata accertata l’omessa assunzione, nel periodo 2022–2025, di un lavoratore appartenente alle categorie protette, obbligo previsto dalla legge sul collocamento mirato. Solo questa violazione ha comportato sanzioni per 55mila euro.

Complessivamente, sono state esaminate 139 posizioni lavorative, con ammende per oltre 20mila euro e sanzioni amministrative per più di 61mila. Le indagini hanno inoltre fatto emergere omissioni contributive INPS per un importo di circa 175mila euro.

Tutela del lavoro e sicurezza: proseguono le verifiche

Le operazioni del Nil dei carabinieri di Trapani rientrano in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto delle irregolarità nel mondo del lavoro, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei lavoratori e la corretta applicazione delle norme contrattuali e previdenziali.
Le attività ispettive continueranno nelle prossime settimane su tutto il territorio provinciale, con particolare attenzione ai settori più esposti a rischio di sfruttamento o inosservanza delle regole di sicurezza.

Articoli correlati

Articoli Recenti