32.6 C
Comune di Sciacca

NO - Cultura

“Parole e vino al tramonto”, nuova rassegna d’incontri alla “Casa del Sole” di Sant’Anna

Sarà il magistrato Salvatore Vella il primo ospite della nuova rassegna di incontri "Parole e vino al tramonto" che per tre sabato da luglio...

A Sambuca Borgo Borghi “Cinema d’estate ai Saraceni”

Anche quest'anno la Pro Loco l'Araba Fenicia di Sambuca, in collaborazione con l'amministrazione comunale , organizza la rassegna cinematografica "Cinema d'estate ai Saraceni", tutti...

Estate saccense. Domani sera in piazza Scandaliato la musica etnica di Pietro Cirillo e delle Officine Popolari Lucane

È uno degli eventi che riesce a conciliare musica, cultura e danza quello di domani sera. Si tratta del Concerto delle “Officine Popolari lucane”,...

L’attrice e scrittrice Chiara Francini a Sciacca per la presentazione di “Mia madre non lo deve sapere”

Sarà a Sciacca giovedì 12 luglio l'attrice Chiara Francini per presentare il suo ultimo romanzo "Mia madre non lo deve sapere", edito da Rizzoli. Forte...

Luglio 1963: Pietro Germi gira a Sciacca “Sedotta e abbandonata”, simbolo di cultura popolare e discendenza artistica

Il mese di luglio è, per la storia di Sciacca, particolarmente significativo. Fu nelle settimane del mese più caldo dell'estate di 55 anni fa...

Flashmob dedicato alla letteratura per l’infanzia stasera e lunedì prossimo a Sciacca

Il primo flashmob dedicato alla letteratura per l'infanzia torna a Sciacca, nell'Atrio di Palazzo di Città. Quest'anno con due appuntamenti: LUNEDì 9 e LUNEDì 23...

Tornano anche a Sciacca i “Cinemadays”: proiezioni a 3 euro

Da oggi ripartono anche a Sciacca, presso il Campidoglio e la Multisala Badia Grande, i CinemaDays. Fino al 15 luglio proiezioni a 3 euro comprese...

Caccia Fotografica Life Memorial Fabrizio Piro, venticinque squadre in giro in cerca di scatti per la Marina

Si è svolta sabato scorso nel quartiere della Marina di Sciacca " la terza Caccia al Tesoro Fotografica LIFE memorial Fabrizio Piro". L'iniziativa ha riscosso...

Da domani a Caltabellotta “Migrarti Film Festival”, primo festival internazionale sull’integrazione multietnica

Inizierà domani Migrarti Film Festival, primo festival internazionale sull’integrazione multietnica, che si svolgerà a Caltabellotta fino a mercoledì 11 luglio. Un’iniziativa volta a  favorire lo...

Montevago Street Art, il sindaco La Rocca Ruvolo: “Puntiamo su rigenerazione urbana e recupero della memoria”

Dal 9 al 15 luglio 2018 il muro esterno del campo sportivo Queen Elizabeth II di Montevago sarà il luogo dell’intervento di Street Art...

ULTIME NOTIZIE