24.8 C
Comune di Sciacca

Edizioni Locali

Triduo Pasquale a Sant’Anna di Caltabellotta con processione alle 6 del mattino

Il Triduo Pasquale a Sant’Anna avrà inizio venerdì 7 aprile, alle 6,30, con la tradizionale “Santa Cruccidda”, la processione che parte dalla chiesa Madre...

Batteri nell’acqua, i Nas chiudono la ditta che prepara i pasti per i 5 ospedali agrigentini

Chiusa l'attività della ditta che si occupa della preparazione e distribuzione dei pasti per i cinque ospedali della provincia di Agrigento. Sono stati i...

Incidente a Santa Ninfa, morte due sorelle

Un incidente stradale si è verificato nei pressi del campo sportivo di Santa Ninfa, nel Trapanese oggi pomeriggio. A perdere la vita due sorelle...

Sanzioni dei vigili grazie ai documenti mischiati ai rifiuti, per il Libero Consorzio non si può provare l’identità

"Non è possibile provare in modo inequivocabile chi abbia gettato per strada i rifiuti" . E' questo l'ultimo orientamento seguito dall'ufficio Legale del Libero...

Lampedusa, troppi tumori tra i vigili del fuoco: sindacato sollecita indagine

Uilpa aveva chiesto di mettere in atto verifiche medico-amministrative attraverso un’indagine epidemiologica, ma a quella richiesta non è mai arrivata nessuna risposta.

A Sambuca la XXIII Assemblea Nazionale dei “Borghi più Belli”

Si svolgerà a Sambuca di Sicilia dal 14 al 16 aprile la XXIII Assemblea Nazionale dei "Borghi più Belli". Un evento che vede coinvolti 345...

Per Agrigento Capitale della Cultura inizia adesso una grande sfida

Dopo due tentativi sfortunati, la Città dei Templi centra l’obiettivo perseguito da tempo di diventare in Italia Capitale della Cultura fra due anni....

Scuola, alunni di Lucca Sicula a Palazzo Madama e in Vaticano

Hanno visitato i luoghi di maggiore interesse della capitale tra cui Palazzo Madama dove sono stati accolti dal senatore Raul Russo, e il ministero della Protezione Civile e del Mare accolti dal ministro Nuccio Musumeci.

Agrigento Capitale della Cultura, Mangiacavallo e Albergoni: “Ora tocca agli agrigentini” (Video)

Gioia ed emozione a margine della proclamazione di Agrigento come Capitale italiana della Cultura 2025 sia per Nene' Mangiacavallo, presidente del Cupa e Roberto...

Agrigento capitale della cultura, Schifani: “Ruolo prestigioso e meritato”

Agrigento sarà Capitale italiana della Cultura nel 2025. Stamattina è arrivato l’atteso esito.

ULTIME NOTIZIE