L’opposizione si discolpa: “Toni da campagna elettorale e macchina del fango in azione” (Video)

L’opposizione si è presentata ai giornalisti nella sala Viola del Comune, senza tre componenti: Maurizio Blo’, Raimondo Brucculeri e Carmela Santangelo che oggi sulla vicenda dell’emendamento al bilancio hanno assunto posizioni diverse e che a questo punto, formano un terzo polo in aula.

L’opposizione composta dai gruppi politici della Dc, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Mpa e Lista Messina, ha fornito ai cronisti presenti un prospetto sull’imposta di soggiorno tra entrate e uscite volendo chiarire che l’emendamento da loro presentato e approvato non taglia i fondi riservarti all’Estate saccense, programma gia’ presentato e diffuso a luglio così come maggioranza e amministrazione li hanno accusati.

Il capogruppo della Dc, Filippo Bellanca parla di un “vittimismo di basso profilo” rispetto all’atteggiamento del sindaco e di mistificazione della realtà riguardo le accuse del taglio agli spettacoli.

Infine, Bellanca ha espresso un giudizio sulla qualità del cartellone messo in atto da Termine e criticando la scelta di voler trattenere la delega allo spettacolo ” Un sindaco – ha detto- di una città come Sciacca non può trattenere una delega come questa che porta via tanto tempo”

Particolarmente significativo l’intervento del consigliere Giuseppe Catanzaro, ex fondatore di Mizzica che ha voluto rivolgere un appello agli ex colleghi mizzichini, a quella che ha definito “parte buona del Pd e non a chi ha preso la tessera la notte di Capodanno”. L’invito del consigliere della Dc e’ quello di isolare Termine con senso di responsabilità.

L’opposizione taglia gli spettacoli estivi, Fabio Termine: “Per azzoppare me non si azzoppi la città” (Video)

Non si vedeva una conferenza stampa così partecipata dai tempi della campagna elettorale, il sindaco Fabio Termine si è presentato stamane in sala Blasco accompagnato dalla giunta a gran completo e da consiglieri comunali di maggioranza e molti simpatizzanti. Ad evidenziare intanto, compattezza della coalizione e il momento politico delicato e importante.

Termine accusa direttamente senza filtri l’opposizione di aver voluto colpire la città per tentare di colpire lui dichiarando che l’emendamento e’ stato presentato con unico preciso intento.

Dello stesso avviso anche l’assessore al Bilancio Fabio Leonte che parla di assoluta malafede e atteggiamento di cattiveria da parte dell’opposizione ricostruendo anche i tentativi di mediazione durante la seduta che ha poi portato all’approvazione del bilancio.

“Esprimo profondo rammarico – scrive oggi il consigliere comunale di opposizione Carmela Santangelo, assente al momento di votazione del bilancio – per quanto accaduto durante l’approvazione del bilancio. Ancora una volta è mancata quella responsabilità politica che avrebbe dovuto prevalere su logiche di parte.

Serve un’amministrazione capace di coinvolgere tutte le forze in modo trasversale, mettendo al centro l’interesse della città.
L’estate saccense meritava un gesto di maturità, non una prova di forza dal retrogusto di ripicca”.

Anche i consiglieri Raimondo Brucculeri e Maurizio Blo’, assenti al momento del voto del bilancio, esprimono oggi il loro commento: “La seduta del consiglio comunale – scrivono – del 4 agosto 2025 ha palesato, per l’ennesima volta, la
spaccatura tra la maggioranza consiliare di centrodestra e la coalizione di governo di
centrosinistra. Tuttavia, al di là delle differenze apparenti, abbiamo assistito a un’inquietante
convergenza di metodi e intenti, che ci riporta al celebre interrogativo di Giorgio Gaber.

La politica locale a Sciacca non è più definita da visioni ideologiche contrapposte, ma da un
comune e spregiudicato pragmatismo che sacrifica il bene comune a favore di giochi di potere
e interessi di parte”.

Diventa una delle tre aziende partner di Risoluto e Blue Owl: la tua crescita diventa anche la nostra missione

Risoluto.it è una testata online con quasi un milione di lettori annui e oltre 11 milioni di pagine lette, con numeri in costante crescita nel 2025.
Insieme a Blue Owl, agenzia di marketing attiva da oltre vent’anni e casa editrice del giornale, apriamo oggi le selezioni per attivare una partnership strategica riservata a sole tre aziende.

L’obiettivo? Non offrire “pubblicità”, ma affiancare direttamente le imprese selezionate nella promozione dei loro prodotti o servizi, con una strategia concreta, personalizzata e multicanale.


I numeri che contano

Essere presenti su Risoluto.it significa farsi trovare da chi cerca davvero ciò che offri.
Da gennaio a luglio 2025 abbiamo già raggiunto:

  • 579.260 visitatori unici
  • 6.700.000 pagine lette
  • Tempo medio di lettura: 1 minuto e 57 secondi

Numeri che continuano a crescere e che dimostrano coinvolgimento reale e attenzione da parte del pubblico locale e regionale.
Chi entra in questo progetto può contare sul pieno supporto mediatico di Risoluto, con una visibilità editoriale costruita su misura e un canale preferenziale di comunicazione con il territorio.


Cosa offriamo

Le aziende selezionate entreranno in un percorso di crescita personalizzato, che prevede:

  • Contenuti redazionali pubblicati su Risoluto.it e ottimizzati per Google (SEO);
  • Promozione sui canali social collegati alla testata;
  • Storytelling e comunicazione su misura, per valorizzare ciò che vendi;
  • Accesso, se utile e geograficamente rilevante, anche a canali offline (come la cartellonistica);
  • Nessuna concorrenza interna: garantiamo esclusiva per settore merceologico;
  • Un team multidisciplinare al tuo fianco, composto da almeno 10 figure professionali: marketing strategist, copywriter, content creator, giornalisti, SEO specialist, designer, videomaker, social media manager, editor e responsabili stampa.

Agiamo come un’estensione operativa del tuo reparto commerciale e comunicazione: studiamo il tuo mercato, individuiamo i punti di forza della tua offerta e ci occupiamo attivamente di farli conoscere, promuoverli, valorizzarli.
Lavoriamo affinché i tuoi servizi o prodotti siano compresi, scelti e richiesti.
Non ci limitiamo a “raccontare”: ti aiutiamo a vendere.

Non sarai seguito da un fornitore esterno, ma entrerai a far parte di un vero e proprio gruppo di lavoro integrato, dove Blue Owl, Risoluto e la tua azienda agiranno come un’unica squadra.


Chi cerchiamo

Non tutte le aziende saranno idonee. Cerchiamo realtà:

  • con un’offerta valida e un’identità chiara,
  • con la voglia di crescere e investire in modo intelligente,
  • operative entro 50 km da Sciacca, dove la nostra rete di visibilità è più efficace.

Perché solo tre aziende?

Perché puntiamo alla qualità, non alla quantità.
Scegliamo con attenzione chi affiancare, perché ogni partner merita un percorso dedicato, costruito su misura e pensato per ottenere risultati concreti e duraturi.
Il nostro team lavorerà fianco a fianco con te, per raccontare la tua identità in modo autentico, efficace e riconoscibile.


Come candidarsi

L’accesso avviene solo tramite selezione.

👉Compila il modulo di candidatura qui: Modulo

Dopo aver analizzato le risposte, il nostro team valuterà la compatibilità con il progetto e, in caso positivo, verrai ricontattato per approfondire i prossimi passi.


Solo tre aziende. Solo se sei pronto a fare la differenza.
Compila ora il modulo e scopri se possiamo costruire insieme il prossimo caso di successo.

L’incidente con due feriti in via Roma a Sciacca, convalidato il sequestro dell’auto d’epoca

E’ stato convalidato dal sostituto procuratore Alberto Gaiatto il sequestro dell’auto d’epoca che ha investito due turiste in via Roma a Sciacca. Una dopo essere stata sottoposta ad intervento chirurgico al policlinico di Palermo rimane in prognosi riservata.

E’ una tedesca di 63 anni. E’ stata dimessa già da giorni dal Giovanni Paolo II di Sciacca, invece, l’altra turista rimasta ferita, di 50 anni, bielorussa. Per stabilire le cause dell’incidente indaga il commissariato di polizia di Sciacca.

Le due donne si trovavano in via Roma quando sono state investite da una Honda con targa tedesca, condotta da un settantasettenne di Sciacca che è indagato per lesioni e ha nominato difensore l’avvocato Rino Ciancimino.

L’auto si trovava tra via Licata e via Roma quando il conducente non sarebbe riuscito a fermarla. La vettura è piombata in via Roma dove è in vigore, ormai da qualche anno, l’area pedonale urbana e non transitano auto. .

Bivona si prepara alla Sagra della Pesca, il sindaco: “Promuoviamo il territorio” (Video)

Il Comune di Bivona si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi del territorio: la 38ª edizione della Sagra della PescaBivona IGP, in programma il 9 e 10 agosto 2025.
Un evento che ogni anno celebra la PescaBivona, frutto simbolo del territorio, riconosciuto con marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) per la sua dolcezza, consistenza e autenticità.


Organizzata dal Comune di Bivona, con il patrocinio della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, del Ministero della Cultura e del circuito Borghi dei Tesori, e con la produzione a cura di Futuris e Record, la sagra si conferma come un contenitore di eventi in grado di coniugare tradizione, intrattenimento e promozione territoriale.

La sagra animerà il centro storico di Bivona con degustazioni gratuite di PescaBivona IGP, un villaggio espositivo con aziende agricole e artigianali locali, e tanti momenti di intrattenimento pensati per tutte le età: spettacoli con artisti di strada per bambini, mostre ed esposizioni d’arte, esperienze e visite guidate, esibizioni di bande musicali, tamburinari, gruppi folk e parate itineranti che animeranno le vie del paese.


Una delle grandi novità di questa edizione: gli organizzatori hanno pensato di far realizzare un allestimento di una PescaBivona IGP gigante realizzata in cartapesta che servirà come punto foto per accogliere i visitatori.

I Cooking Show e Wine Tasting – appuntamenti da non perdere:
· Lo chef Natale Giunta conquisterà il pubblico con una performance culinaria tra innovazione e identità territoriale sabato 9 agosto.
· Giusina in Cucina domenica 10 agosto porterà sul palco i sapori autentici della tradizione siciliana reinterpretati con semplicità e passione
· Wine Tasting con i vini dell’Azienda Agricola Di Salvo ed il Sommelier Francesco Baldacchino.

Musica, comicità e spettacolo – Il palco di Piazza San Giovanni ospiterà due grandi serate:
Venerdì 9 agosto
· Ore 22:00 – Spettacolo di cabaret con Claudione & Vespertino
· Ore 23:00 – DJ Set con Salvo Trupia & Jackmaster – ONOVOX e le super ospiti JAS & JAY
Sabato 10 agosto
· Ore 22:15 – Concerto evento di Fred De Palma, uno dei nomi di punta della scena urban italiana (ingresso gratuito)

«La Sagra della PescaBivona IGP è molto più di una semplice manifestazione – afferma il sindaco Milko Cinà –. È un’occasione per promuovere il nostro territorio, valorizzare la nostra agricoltura e aprire le porte di Bivona a migliaia di visitatori che qui possono scoprire sapori, tradizioni e bellezza autentica. Quest’anno il programma è più ricco che mai, e siamo pronti a vivere insieme una festa indimenticabile.»

Tutti gli eventi si svolgono nel centro storico di Bivona e saranno ad ingresso gratuito.

Rissa con accoltellamento a Menfi, gli indagati si avvalgono della facoltà di non rispondere

Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere nell’interrogatorio di garanzia davanti al gip del Tribunale di Sciacca, Valentina del Rio, 5 dei 9 indagati per rissa aggravata dalle lesioni personali, tutti ai domiciliari con braccialetto elettronico.

La rissa è quella del 13 luglio scorso a Porto Palo di Menfi nella quale è rimasto ferito un giovane egiziano. Gli sono state riscontrate multiple ferite da taglio al gomito destro e al dorso della stessa mano, una lesione renale da accoltellamento con ematuria e contusione epatica.

Il giovane egiziano è stato trasferito prima all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca e poi al San Giovanni di Dio di Agrigento per le coltellate ricevute. Si tratta di un lavoratore stagionale in uno dei locali di Porto Palo. Tutto si sarebbe svolto mentre i giovani ballavano in spiaggia e per uno sguardo di troppo a una ragazza da parte di un amico dell’egiziano poi ferito.

Ai domiciliari sono finiti, su richiesta della procura della Repubblica di Sciacca, con il sostituto Michele Marrone e la procuratrice Maria Teresa Maligno, A. C. di 21 anni; A. G. di 20; G. S. di 19; A. S. di 22; G. A. di 18; G. S. di 21; G. L. M. di 20;  e P. P. G. di 19 anni, tutti di Santa Margherita. Domiciliari anche per G. T.,  18 anni, di Montevago.

Gli indagati per i quali si è svolto oggi l’interrogatorio di garanzia sono difesi dagli avvocati Francesco Di Giovanna, Fabio Di Paola, Paolo Femminella e Giovanni Galletta. Domani gli altri quattro interrogatori. Le difese hanno chiesto la revoca della misura cautelare e in subordine l’attenuazione sostenendo la mancanza delle esigenze cautelari.

Il provvedimento del giudice è atteso al termine degli ultimi interrogatori previsti domani, mercoledì 6 agosto.

Giovane musicista saccense: “Per me più facile fare concerti in America che a Sciacca” (Video)

Compositore e pianista. E’ un docente di musica alla scuola “Rita Levi Montalcini” di Partanna. Si chiama Michele Allegro ed è il vincitore dell’edizione 2025 del Premier Orchestral Institute Composition Competition di Jackson nel Mississippi dove si e’ confermato tra le voci più interessanti del panorama contemporaneo. Le sue musiche, eseguite regolarmente in Italia e all’estero, hanno ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Musica nel Silenzio (Milano), il NU Quintet Call for Score (New York), il 2° premio al Sax and Willas Composition Competition (Stettino, Polonia), il Dante Moro International Composition Competition, la Call for Score dell’Ensemble E4TT (Berkeley, California), il 2° premio all’Amadeus Composition Award (Vienna) e una menzione speciale dell’Accademia di Musica Classica di Vienna.

Le sue opere sono state interpretate da prestigiose orchestre e formazioni da camera, tra cui la Mississippi Symphony Orchestra, l’Impression Saxophone Ensemble, la Dolomithy Symphony Orchestra, l’Art’Ventus Quintet, il Nu Quintet e l’ExclusiveTrio.

Ha inoltre partecipato in qualità di compositore in residenza a festival come Reencontros de Música Contemporânea di Aveiro e all’International Saxophone Festival di Stettino.

Continua a portare avanti con passione la propria attività artistica, ma ammette le difficoltà perfino nell’eseguire nel territorio anche un banale concerto.

Ha anche un’agenda di prossimi impegni, ma tutti fuori con delle prime esecuzioni.

Nonostante il profilo internazionale, non sempre il territorio offre occasioni adeguate per valorizzare percorsi come il suo, che meriterebbero maggiore attenzione anche a livello locale.

Brad Pitt in Sicilia, vacanze da sogno tra Ustica e le Eolie

La Sicilia si conferma ancora una volta una delle mete più ambite dalle star internazionali. Dopo Dua Lipa avvistata a Palermo, è il turno di Brad Pitt a lasciarsi conquistare dal capoluogo siciliano. L’attore americano avrebbe deciso di trascorrere le sue vacanze estive a bordo del maestoso Black Pearl, uno dei velieri più grandi al mondo.

Le tappe del suo tour siciliano: Ustica, Mondello, Capo Gallo, Capo Zafferano, e – secondo gli ultimi avvistamenti – ora sarebbe in rotta verso le Eolie, forse proprio Filicudi.

L’attore si trova a bordo del Black Pearl, il veliero che ricorda la celebre imbarcazione dei Pirati dei Caraibi, usata dal leggendario Jack Sparrow. Con i suoi tre alberi e un innovativo sistema di propulsione sostenibile, il Black Pearl è capace di attraversare l’Atlantico consumando pochissimo carburante. Una piccola città sull’acqua: ascensore in vetro, piscina termale, vasca idromassaggio e perfino un cinema su una spiaggia artificiale.

Un lusso che ha il suo prezzo: Brad Pitt avrebbe noleggiato il super yacht per oltre un milione di euro a settimana. La scelta sembra precisa: rimanere sempre a bordo, lontano da occhi indiscreti e dal clamore dei paparazzi, per godersi il relax e la bellezza del Mediterraneo in tranquillità, con la sua famiglia.

La costa palermitana è stata il cuore del suo soggiorno nei giorni scorsi, tra le acque cristalline di Mondello, le scogliere di Capo Gallo e la natura selvaggia di Capo Zafferano. Fino a ieri, lunedì 4 agosto, l’attore è stato avvistato anche a Ustica, confermando un itinerario che ha tutte le carte in regola per essere definito un vero e proprio tour da sogno.

E Brad Pitt non è l’unico vip ad aver ceduto al fascino della Sicilia quest’estate. Anche Jeff Bezos ha scelto l’Isola come meta della sua luna di miele, dopo essersene innamorato durante la vacanza dell’anno scorso. Allora, insieme alla sua compagna, aveva esplorato la costa e le Isole Eolie a bordo del suo mega yacht, rimanendo colpito da Taormina.

Infine, non è passato inosservato nemmeno il super yacht di Mark Zuckerberg, avvistato giorni fa al largo del Porto Rossi, a Catania.

“Cibo che cura”, presentato il libro nato dall’esperienza del servizio di nutrizione oncologica di Sciacca (Video)

È stato presentato ieri sera alla Lega Navale di Sciacca “Cibo che cura”, il libro frutto dell’esperienza dell’ambulatorio di nutrizione clinica oncologica attivo presso l’Unità Operativa di Oncologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, diretta dall’oncologo Domenico Santangelo.

Un progetto editoriale che nasce da un lavoro sinergico e multidisciplinare, con il coinvolgimento di oncologi, biologi nutrizionisti, endocrinologi, radio-oncologi, radiologi, psicologi, neuro-gastronomi, ma anche dei docenti e degli studenti dell’Istituto Alberghiero “Amato Vetrano” di Sciacca.

I piatti raccolti nel volume sono stati ideati per rispondere alle esigenze specifiche dei pazienti oncologici, con l’obiettivo di mitigare gli effetti collaterali delle terapie.

Ricette semplici, bilanciate e attente al gusto, per dimostrare che anche durante un percorso di cura è possibile mantenere il piacere della buona tavola.

Alla presentazione del volume ieri sera alla Lega Navale di Sciacca hanno partecipato anche il direttore UOC Oncologia Arnas Civico Palermo, il professor Livio Blasi e il Docente di Economia Agroalimentare e coordinatore del corso di laurea di Scienze Gastronomiche dell’Università di Palermo, il professore Filippo Sgroi.

La parrucchiera saccense Antonella Scaduto dietro l’hair style del Google Camp

Un gruppo di parrucchieri ed estetisti del territorio hanno avuto l’onore di curare l’immagine degli ospiti del Google Camp, l’esclusivo summit che riunisce ogni anno leader politici, imprenditori, celebrità e visionari della tecnologia che si è recentemente concluso al Verdura Golf Resort di Sciacca.

A guidare il team di bellezza è stata Antonella Scaduto, nota parrucchiera saccense, gia’ con una lunga esperienza nell’hairstyling di eventi internazionali. È stata lei a coordinare il gruppo in ogni fase del lavoro nelle intense giornate del grande evento.
Antonella Scaduto insieme al gruppo ha gestito il backstage con precisione e discrezione, assicurando standard elevatissimi.

Accanto alla nota parrucchiera saccense, un team di professionisti selezionati dalla stessa per talento e versatilità: parrucchieri, make‑up artist ed estetisti che hanno saputo gestire ritmi serrati e richieste personalizzate, sempre mantenendo altissima la qualità.

Merito di una squadra affiatata, capitanata da Antonella Scaduto, che con competenza e passione, con dieci anni di esperienza al Google Camp, e’ riuscita a portare lo stile mediterraneo tra i potenti della Terra.