“Nella vittoria ci avevamo sperato tutti – ha commentato Giusi Nicolini, primo cittadino di Lampedusa – per il significato dirompente che avrebbe avuto in questo preciso momento storico la scelta di Fuocoammare. Quindi un po’ di delusione è inevitabile. Tuttavia, non dimentichiamo che avere solcato l’Oceano ed essere giunti ad un passo dalla statuetta, è già una straordinaria vittoria per un documentario drammatico che denuncia il massacro di vite umane come effetto delle politiche di chiusura delle frontiere”.
Ghanese arrestato nella notte in via Roma per resistenza a pubblico ufficiale
Ignazio Messina: “Se Di Paola non vuole ricandidarsi vuol dire che neanche lui è soddisfatto”
Chiusura strada Sciacca-Salinella, non solo un danno per i produttori
“Già nei mesi scorsi – scrive Di Paola – mi sono battuto affinché fosse riaperto il ponte che insisteva sulla suddetta strada provinciale, trovando la disponibilità e l’interessamento delle istituzioni del libero Consorzio e degli uffici tecnici competenti; adesso va condotta una nuova battaglia per evitare che da questo evento possa determinare l’ennesimo disagio per una delle zone più ricche e più importanti dal punto di vista agricolo della città di Sciacca.Mi rivolgo pertanto all’assessore Caracappa affinché, come già fatto in precedenza, si possa nuovamente tornare a sollecitare insieme il libero Consorzio, ribadendo nuovamente la strategicità della strada provinciale Sciacca Salinella consentendone la riapertura nel tempo più breve possibile”.
Di Paola al contempo rimarca come ” la chiusura della suddetta arteria provinciale altro non sia se non la conseguenza delle nefaste politiche della Regione Siciliana, infarcite solo di demagogia e populismo, che hanno portato a dimissionare le vecchie province solo per soddisfare la pancia dei cittadini più arrabbiati senza porsi prima il tema di come garantire le prerogative e le competenze”.
Carnevale, parabola di integrazione e coinvolgimento
Quattordici componenti nella giuria del Carnevale 2017 e niente presidente
“Risoluto Social Carneval”, carro allegorico “Ma che bur …lesque”
Riparte la sfilata dei carri, quinto giorno di Carnevale a Sciacca
Chiusa la strada provinciale Sciacca- Salinella, viabilità provinciale in ginocchio
Niente Oscar per “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi che abbraccia la vincitrice
Ha portato fino ad Hollywood e all’attenzione mondiale il tema del Mediterraneo e la drammatica realtà quotidiana vissuta a Lampedusa cercando di raccontare come quella comunità isolana affronta un’emergenza senza fine. Non ha ricevuto l’Oscar l’unica pellicola italiana in corsa, ma “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi resta un film di denuncia eccezionale.
L’ambita statuetta è andata a ‘OJ-Made in America’, diretto da Ezra Edelman e Ron Goldman. Gianfranco Rosi all’annuncio del vincitore ha prima scattato una foto e poi ha abbracciato Ezra Edelman.
Appello per rispettare le distanze di sicurezza durante il rogo di Peppi Nappa
Dopo alcuni problemi di sicurezza che si sono verificati lo scorso anno durante la fase del rogo di Peppi Nappa, il tradizionale rito che chiude il Carnevale di Sciacca, quest’anno l’amministrazione lancia un appello a tutti i visitatori e quanti prenderanno parte al momento conclusivo. Lo scorso anno il vento forte che tirava quella sera aveva provocato qualche attimo di panico tra la folla con molte persone che si erano avvicinate troppo al rogo. “Prevedendo, come gli altri anni, un grande afflusso in Piazza Angelo Scandaliato – recita oggi una nota stampa dell’ufficio di gabinetto – le autorità cittadine lanciano un appello per la sicurezza. L’obiettivo è il sereno e corretto svolgimento della manifestazione, nei suoi ultimi avvenimenti”.
Il sindaco Fabrizio Di Paola, il dirigente del commissariato di Pubblica Sicurezza Giuseppe Ruggiero, l’assessore Salvatore Monte invitano i cittadini e i turisti che parteciperanno agli eventi finali della festa, nella notte compresa tra martedì 28 e mercoledì 1 marzo, ad agevolare e supportare le Forze dell’Ordine, il personale comunale, i volontari della Protezione Civile e della Croce rossa durante le fasi del rogo e dello spettacolo piromusicale e a rispettare semplici ma fondamentali prescrizioni: “Affinché tutto proceda bene – evidenziano – è opportuno soprattutto che il pubblico presente in quei momenti in Piazza Scandaliato collabori e mantenga la distanza di sicurezza che sarà indicata dall’organizzazione”.